Videodanza
Forma intermediale per antonomasia, la videodanza designa un ampio spettro di sperimentazioni che nascono dall’interazione tra due arti del movimento: il film/video e la danza. In questa sezione, approfondiamo e divulghiamo la cultura della videodanza.
L’empatia a distanza di Clemence Debaig
Clemence Debaig è una performer, coreografa e tecnologa, fondatrice del collettivo Unwired Dance Theatre, con base a Londra. Dopo l'approfondimento...
DISCORDANCE / Unwired Dance Theatre – L’ibridazione di una performance digitale
L’artista L’Unwired Dance Theatre è un collettivo di artisti fondato e diretto da Clemence Debaig dal 2021, con l’intenzione di ricercare...
Hunter Filmed / Oona Doherty – L’estasi, il trauma e la catarsi di Belfast
L’artista Oona Doherty, classe 1986, è una coreografa irlandese originaria di Belfast. Inizia la sua educazione presso il St. Louise’s Comprehensive...
Download and run Zoom/Lucinda Childs & (LA) HORDE – Costruire dialogo e scrivere movimento
Gli artisti Nata nel 1940, Lucinda Childs si appassiona al teatro e alla danza già dall’infanzia. Il suo incontro con il danzatore e coreografo...
Breathless Puppets / Khan & Azhari – Quando la danza è proibita
Gli artisti Nato nel 1974 nel distretto sud di Londra da famiglia di origine bengalese, Akram Khan è un danzatore e coreografo noto per la sua...
Prune. Flat. / Robert Whitman – La linea sottile tra reale e virtuale
L’artista Robert Whitman è un artista visivo nato a New York nel 1935. Dopo la laurea in Letteratura e Teatro all’Università del New Jersey, inizia...
L’Âge d’or di Éric Minh Cuong Castaing, la condivisione di sguardi
L’artista Eric Minh Cuong Castaing è un coreografo e artista visivo nato nel 1979 a Seine-Saint-Denis, nel nord-est parigino. Dopo un diploma alla...
Yvonne Rainer e Richard Serra, il medium video come passaggio obbligato
Gli artisti Yvonne Rainer e Richard Serra nascono a distanza di cinque anni nella città di San Francisco, rispettivamente nel 1934 e 1939. Si tratta...
Chaotic Body/Alexander Whitley – Le nuove frontiere della danza digitale
L’artista Nato nel 1980, Alexander Whitley è un danzatore e coreografo londinese, direttore della Alexander Whitley Dance Company. Si diploma alla...
Shirtologie / Jérôme Bel – L’autonomia della didascalia
L’artista Jérôme Bel nasce nel 1964 a Montpellier. A 19 anni scopre il mondo della danza al Festival d’Avignone, assistendo a Nelken di Pina Bausch...
The Other Side. Un nuovo progetto di videodanza di Aterballetto
https://www.youtube.com/watch?v=re0x04S6Bzw&feature=emb_title The Other Side - Trailer Quattro linguaggi si incontrano, e offrono il proprio...
Mycrosistems di Equilibrio Dinamico. Intervista a Roberta Ferrara
É intitolato Mycrosistems il nuovo progetto di Equilibrio Dinamico, compagnia fondata e diretta da Roberta Ferrara, nata nel 2011 per offrire...
Giardino Zed di Alain El Sakhawi. Un docufilm sulla videodanza
Alain El Sakhawi, danzatore e video artista, “francese ed europeo del sud” come lui stesso ama definirsi, esplora la videodanza nel docufilm...
La forza eiaculatrice dell’occhio
Dalla Démiurge#1 a Non aspetteremo più i barbari, un corto di danza di un minuto che porta a uno sviluppo di 8 minuti. Tutto è iniziato...
Won Kar Wai fra Matrix e il Dottor Zivago
Won Kar Wai è un grandissimo regista, noto anche per il sapiente uso della danza, la coreografia ed il movimento umano, usato come canovaccio al...
Dietro la macchina da presa
Essendo danzatore e realizzando video di danza vorrei incominciare facendo qualche passo indietro nella storia del rapporto tra macchina da presa e...
La Démiurge e la Danza in 1 minuto
Il cinema è movimento per essenza. Essere un danzatore e al tempo stesso cinefilo mi ha spinto abbastanza naturalmente a mettermi alla prova di...