Torna in scena La Confessione di Walter Manfré. Venti attori per venti spettatori

Set 8, 2022

Dal 9 al 17 settembre al Castello di Donnafugata andrà in scena La confessione
La confessione, spettacolo cult del regista Walter Manfrè, è una vera e propria “invenzione teatrale” che ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico sin dal suo esordio nel 1993 a Taorminarte. Il Teatro della Persona(denominato così dal critico Ugo Ronfani)  è quell’insieme di tecniche con cui il regista avvicina lo spettatore alla trama narrata dall’attore: il racconto, in questo caso il peccato,  penetra nella testa e nel cuore di chi ascolta, fino a responsabilizzarlo. 

Venti attori per venti spettatori, ognuno dei quali confessa il proprio peccato al singolo spettatore. Non c’è un palco, ma ci sono degli inginocchiatoi e il pubblico diventa inconsapevolmente parte attiva dei vari testi. I testi sono stati scritti appositamente per la messa in scena dai più grandi scrittori e drammaturghi italiani tra i quali: 

Giuseppe Manfridi, Dacia Maraini, Michele Serra, Stefano Benni, Giuseppe Fava, Rocco D’Onghia, Vincenzo Consolo, Alda Merini, Beatrice Monroy, Aurelio Grimaldi, Ghigo De Chiara, Ugo Chiti, Enzo Siciliano e molti altri. 

In quest’edizione, per alcune sere, ad interpretare il ruolo del prete folle sarà l’attore Andrea Tidona. Alcuni degli attori che si “confesseranno” sono: Stefano Skalkotos, Chiara Condró, Giuseppe Ferlito, Lorenzo Falletti, Lucia Fossi, Marina LaPlaca, Carla Cintolo, Enrico Maria Muratore, Saro Spadola, Andrea Traina, Salvo Paternó, Tiziana Bellassai e molti altri. 

L’appuntamento è dal 9 al 17 settembre nella suggestiva location del Castello di Donnafugata (RG) con “La Confessione”. 

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Ultimi articoli