Teatro a Pedali: il primo Festival teatrale eco-sostenibile

Mar 1, 2022

Il Festival Teatro a Pedali è il primo festival teatrale a impatto ambientale zero, organizzato dalla compagnia Mulino ad Arte.

Ci siamo immaginati la nascita di un nuovo Festival che possa riunire e sostenere la comunità locale e che riesca, attraverso una crescita graduale negli anni, a diventare un appuntamento fisso e culturalmente rilevante a livello nazionale. Dopo questo ennesimo stop del nostro settore, dello stare insieme, è importante focalizzare nella cultura il motore sociale della ripartenza delle nostre comunità. Fare teatro con il pubblico e non per il pubblico. Vogliamo quindi riaccendere i riflettori attraverso un progetto che possa prevederne il più possibile un coinvolgimento attivo. Daniele Ronco, direttore artistico della compagnia.

Il festival sarà una novità assoluta nel panorama nazionale e internazionale, in quanto tutti gli spettacoli proposti verranno alimentati dalla pedalata del pubblico attraverso format Teatro a Pedali. Uno spettacolo a impatto zero, il cui obiettivo è quello di sensibilizzare gli utenti al tema dell’eco-sostenibilità attraverso un approccio di tipo esperienziale. Questa azione di audience engagement si pone l’obiettivo di intercettare nuovi pubblici in un’ottica di contaminazione fra mondi solitamente non avvezzi al teatro, con il fine ultimo di educare alle buone pratiche sostenibili. Il festival si comporrà di quattro giornate, ognuna delle quali sarà dedicata ad uno specifico tema legato al green. In particolare: bicicletta, alimentazione, casa e clima. Le giornate saranno ricche di attività quali: spettacoli, laboratori, performance, presentazione di libri, show-cooking a tema con degustazione, dibattiti, interventi divulgativi a carattere scientifico.

Il Bando

La Compagnia Mulino ad Arte in collaborazione con la città di Piossasco (TO), promuove un bando al fine di intercettare compagnie / singoli artisti (tutti gli interpreti devono essere under 30) operanti nella danza, teatro, circo, performance art e tutte le contaminazioni tra i generi che trattino il tema della sostenibilità ambientale attraverso tutte le sue declinazioni possibili: mobilità, alimentazione, casa, cambiamento climatico,…

Lo spettacolo verrà selezionato da una giuria di Giovani Under 25 con la supervisione della direzione artistica di Mulino ad Arte e inserito nella  programmazione del Festival Teatro a Pedali, che si svolgerà presso il Teatro il Mulino di Piossasco (TO) dal 21 al 26 giugno 2022. La data di programmazione sarà concordata con la compagnia vincitrice.

Presentando la candidatura a questo bando si accettano le condizioni di seguito proposte:

– l’utilizzo gratuito degli spazi di spettacolo, comprensivo del materiale tecnico a disposizione e in uso con il format Teatro a Pedali (la scheda tecnica dello spettacolo andrà adattata al materiale in uso con il format Teatro a pedali, di cui si allega la scheda tecnica dettagliata);

– un cachet per una replica dello spettacolo di:

€ 800,00 (ottocento/00) + IVA al 10% per spettacoli che prevedano l’impiego di massimo 2 elementi;
€ 1.000,00 (mille/00) + IVA al 10% per spettacoli che prevedano l’impiego di massimo 4 elementi;
€ 1.400,00 (millequattrocento/00) + IVA al 10% per spettacoli che prevedano l’impiego di 5 o più elementi;
(dove con elemento si intende un membro del personale artistico-tecnico messo in agibilità dalla realtà ospitata)

– le spese di agibilità sono a carico della compagnia/artista, mentre il costo relativo alla Siae è a carico di Mulino ad Arte.

La direzione artistica si riserva il diritto inappellabile della scelta dei progetti e si impegna a comunicare le proprie decisioni nei tempi stabiliti. Con la sottoscrizione e l’invio del modulo di partecipazione i partecipanti accettano le presenti condizioni offerte e si impegnano ad osservare quanto qui indicato.

Scadenza del bando

Per partecipare al bando gli artisti/compagini devono presentare domanda entro e non oltre le ore 12.00 del 10 marzo 2022 compilando il form di seguito fornito.
N.B.: Verrà comunicata automaticamente a tutti l’avvenuta ricezione della candidatura di partecipazione alla residenza. Se non doveste ricevere nessuna risposta siete pregati di contattarci telefonicamente.

Come candidarsi

Gli artisti e le compagnie interessate a presentare la propria candidatura dovranno compilare il seguente form. Si può candidare anche più di uno spettacolo. Nel caso in cui si tratti di un lavoro inedito, quindi sprovvisto di video integrale, si richiede l’invio di un trailer della durata minima di quindici minuti.

Esiti del bando

Gli esiti verranno comunicati entro il 31 marzo 2022

Contatti

Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi a Mulino ad Arte: Tel. 370.3259263 / Email info@mulinoadarte.com

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Ultimi articoli