La supplica di Nicolò Barbieri – Studio critico, note e varianti di Ferdinando Taviani

La supplica di Nicolò Barbieri – Studio critico, note e varianti di Ferdinando Taviani

Sono passati circa 400 anni da quando Nicolò Barbieri firmò La supplica, discorso famigliare a quelli che trattano de’ comici, eppure il trattato seicentesco è ancora capace di incuriosire i suoi lettori e di fornire, attraverso l’attualità dei temi esposti,interessanti spunti di riflessione sull’odierna condizione del teatro.

Lo studio critico de La supplica del comico Nicolò Barbieri proposto da Ferdinando Taviani e pubblicato dalla casa editrice Cue Press, fa emergere i tre temi cardine del discorso famigliare del Barbieri: la polemica religiosa anti-teatrale; il problema di una mancante posizione per i comici dell’arte all’interno della società; l’incombente necessità di una nuova visione della funzione sociale del teatro.

Il trattato di Nicolò Barbieri non è solo una difesa dai molti attacchi che eruditi, letterati e chierici spesso rivolsero alla Commedia dell’Arte – considerata nel diciassettesimo secolo un luogo di peccato e dannazione dunque di incarnazione demoniaca – ma è anche il tentativo di un comico di vedere eticamente riconosciuta la sua professione e di istituzionalizzare il teatro attraverso la ricerca di spazi adepti e di tempi dedicati, non più solamente all’interno del calendario festivo ma anche all’interno di quello culturale della città seicentesca.

Barbieri, noto in commedia per la maschera di Beltrame, è un attore dalla moralità atipica, presentato in molti scritti settecenteschi come uomo onesto, filantropo, virtuoso esempio di religiosità e incorruttibilità. L’insistenza di chi ne scrisse – per lo più ecclesiastici aderenti alla polemica controriformista sul teatro – sulle peculiarità biografiche dell’autore de La supplica, è da ritenere, invero, una strategia: l’esibizione di Barbieri come singolare caso di comico per bene fa emergere, per contrasto, l’immoralità e l’oscenità dei suoi colleghi.

Suddivisa in 57 capitoli e composta tra il 1627 e il 1634, La supplica apre, dopo una lettera reverenziale indirizzata a Ludovico Il Giusto Re di Francia e di Navarra, con una descrizione «a’ benigni lettori» del Discorso e della ragione che muove Beltrame a scriverlo: più che difendere l’arte comica in generale, talvolta realmente oberata di oscenità e viltà, il Barbieri invita a riconoscere una differenziazione nell’approccio degli attori alla professione. Se l’attività dei comici è indistintamente ascrivibile al nome di Commedia dell’Arte, il loro decoro non solo non dipende dalla professione ma non può influenzare i meriti della professione stessa. Tale concetto è chiarito dall’autore con uno dei ricorrenti, calzanti e puntuali esempi di cui La supplica è ricolma: «l’onore o il biasimo va direttamente all’operatore e non alla tavola o alla tela imperfetta, cioè al comico e non al nome della comedia; e perciò l’Arte è sempre la stessa e l’onore è di coloro che virtuosamente s’affaticano».

Tra i primi scritti annoverati nella polemica religiosa anti-teatrale, gli interventi denigratori dei Sacri Canoni e del legislatore Giustiniano, sono adoperati da Nicolò Barbieri, nel quinto capitolo, per effettuare una decisa separazione tra i comici e gli istrioni, generica categoria d’appartenenza di mimi, satirici, giocolieri e buffoni che accettavano di dar diletto sotto compenso. Se gli antichi comici erano soliti rappresentare oscenità, storie di disonori familiari e mescolare il sacro e il profano, i comici contemporanei di Beltrame «riempiono di filosofici discorsi, di trattati politici, gravi sentenze, leggiadri concetti, vivaci arguzie e saporosi sali» i soggetti favolistici che portano in scena. Stabilito che diverse sono le loro azioni, che siano diversi anche i loro pregi. Per sostenere la sua tesi Barbieri stila, nel settimo capitolo, una lista di comici celebri per i loro sforzi attorici e letterari – insigniti degli onori delle più alte autorità giuridiche, oltre che di regine e imperatori – in cui compaiono i nomi di Isabella Andreini, Pier Maria Cecchini, Giovan Battista Andreini e Nicolò Zecca.

La distinzione tra comici e buffoni continua nei capitoli a seguire con la disamina dei materiali che i comici sono soliti raccogliere e studiare per la creazione dei loro personaggi, i quali sortiscono nel pubblico un riso che non è fondamento della loro operazione, come nel caso dei buffoni, ma ornamento di bei discorsi. Seguendo questa scia, dal tredicesimo al ventunesimo capitolo, l’attenzione di Barbieri si concentra sul racconto di quelle competenze culturali e di quelle verità morali che fanno della commedia un genere dalle finalità educative.

Baluardi della polemica anti-teatrale sono la presenza in compagnia delle donne e i profitti dei comici. Le comiche, accusate di meretricio e voluttà perché traenti profitto dall’esibizione del corpo, sono difese da Barbieri con esempi di attrici accompagnate da padri o da mariti durante le esibizioni. Rispetto ai guadagni degli attori, poi, l’autore scioglie ogni sospetto comparando i suddetti guadagni al salario spettante a qualsivoglia mestierante. Questi due preconcetti si trovano anche alla base del problematico posizionamento sociale dei comici, tema affrontato, a partire dal trentacinquesimo capitolo, con il solito proseguire per esempi che contraddistingue la scrittura di Barbieri.
Ora la casistica riguarda momenti riprovevoli o virtuosi del vivere civile che, in egual misura, hanno toccato sia quelle città italiane che hanno ospitato le compagnie comiche sia quelle che non lo hanno ancora fatto, scagionando, di fatto, gli attori dall’accusa di procurare disagio in società.

Avvicinandosi alla conclusione dell’opera, i capitoli restanti hanno carattere riassuntivo delle posizioni assunte dall’autore. La commedia non è vile perché educa i meno eruditi, perché l’hanno recitata principi e accademici durante il carnevale; la commedia non è scandalosa perché si recita al cospetto di regine, duchesse e gentiluomini. Per questi motivi, la chiusa dell’epilogo recita: «il Signore ne conceda grazia che tali siamo qual io descrivo, acciò che possiamo esser esenti dalle pubbliche riprensioni e dalle segrete correzzioni, ma che le nostre fatiche abbiano per iscopo l’onor d’Iddio, il mantenimento nostro e l’utile del pubblico».

La supplica, pur essendo stata composta dopo illustri interventi difensori di altri attori (si pensi agli scritti di Giovan Battista Andreini o a quelli di Pier Maria Cecchini), è da considerarsi uno dei documenti più preziosi mai raccolti della Commedia dell’Arte, poiché avente la potenzialità per illuminare alcuni sentieri nebbiosi che, storiograficamente parlando, hanno reso problematica l’indagine di un momento fondamentale della storia del Teatro.

Con questo studio critico Ferdinando Taviani, profondo conoscitore della Commedia dell’Arte, prende per mano il lettore proselita e lo introduce alla problematica della costruzione culturale dell’epoca barocca, proponendogli un percorso di consapevolezza storica, parimenti percorribile dall’appassionato.
A differenza di altri testi che, ponendosi l’obiettivo di innalzare la caratura morale e intellettuale della Commedia dell’Arte, si affidano a un linguaggio aulico dalle citazioni colte, La supplica di Barbieri, riportata integralmente in questa pubblicazione, mescola i modi del parlare quotidiano e accademico, proiettando il lettore verso il riconoscimento di una serie di dati di fatto che si nutrono di un efficace alveolo di proverbi, immagini e similitudini di matrice popolare.

Oggi nettamente superate le accuse morali a lungo rivolte al teatro e ai suoi mestieranti, e accertata oltre che accettata la capacità del teatro di ricoprire una funzione non solo di tipo ludico e spettacolare ma anche di tipo sociale, permane un senso di incertezza nell’ambiente produttivo teatrale in riferimento a un’autonomia di carattere tanto economico quanto culturale che si presenta ancora debole.

Se è vero che la Storia ha la capacità di analizzare il passato per problematizzare e fornire nuovi punti di vista sul presente, allora uno scritto come La supplica, può figurarsi come uno stimolo per superare, così come fu in età barocca, alcune persistenti lacune del nostro odierno sistema teatrale.