Si sono concluse le selezioni dei coreografi che porteranno nel prossimo mese di giugno a Matera – Capitale europea della Cultura 2019 – il debutto di un esperimento creativo collettivo: una coreografia espressione appassionata dei metodi e delle drammaturgie della danza contemporanea.
> SCOPRI I SERVIZI PER LO SPETTACOLO DAL VIVO DI THEATRON 2.0
I quattro coreografi scelti sono Olimpia Fortuni (Italia), Yeinner Chicas (Spagna-Nicaragua), Leonardo Maietto (Italia), Bassam Abu Diab (Libano). Sono chiamati ad una sfida culturale cruciale: talenti con provenienze, visioni e percorsi artistici differenti daranno corpo a una danza che sappia intrecciare esperienze, visioni ed estetiche individuali in un’opera collettiva che evochi le culture del Mediterraneo. Si tratta del processo selettivo condotto da “Sedimenti”, la sezione del Progetto “Petrolio. Uomo e natura nell’era dell’Antropocene”.

Theatron 2.0 è un’organizzazione che si avvale del lavoro di professionisti specializzati in diversi settori dello spettacolo dal vivo e di esperti nella comunicazione. Opera in molteplici ambiti delle performing arts sviluppando progetti orientati a promuovere la cultura teatrale mediante l’impiego di nuove tecnologie e strategie digitali.