Ci siamo, è tutto pronto al Nuovo Cinema Palazzo in vista del quarto appuntamento del ContraBBando del 30 e del 31 Marzo ore 21.30: la compagnia bologninicosta scalpita sul palco per dare inizio a ST(r)AGE, primo esito spettacolare completo del progetto CANTIERI INCIVILI, dopo un duro periodo di residenza durato circa quindici giorni presso lo stabile occupato in Piazza dei Sanniti in San Lorenzo attraverso un viaggio artistico che abbiamo raccontato a più riprese sulle pagine di Theatron 2.0. A partire dagli sviluppi della ricerca sociale, primo fondamento di questo progetto artistico, quando il teatro dialoga con la sociologia, continuando con un’intervista-fiume all’autrice e regista Sofia Bolognini con cui abbiamo ragionato intorno alle modalità e alle tematiche affrontate in questo lavoro che associa il modus operandi proprio delle scienze sociologiche allo studio delle arti performative in una sinestesia scenica al cui centro vi sono le dinamiche sociali e personali dei lavoratori e delle lavoratrici che vivono nell’instabilità giuridica, economica ed emotiva all’interno – o all’inferno – del mondo dello spettacolo dal vivo.
I dati raccolti attraverso una metodologia sociologica mista (questionari, interviste discorsive, focus group) sono stati sintetizzati poeticamente in un allestimento teatrale in cui verranno proiettate le parabole esistenziali dei personaggi, o degli attori sociali, delineati in ST(r)AGE dall’estro drammaturgico di Sofia Bolognini e dalle musiche live del sound designer Dario Costa per le vesti attorali di Aurora Di Gioia, Giorgia Narcisi, Andrea Zatti e Daniele Tagliaferri che vi aspettano il 30 e il 31 Marzo alle 21.30 al Nuovo Cinema Palazzo per l’inizio della fine del Teatro.
Redattore