Segni New Generations Festival cerca responsabile logistica, una persona dinamica e precisa, che abbia esperienza nell’ambito dell’organizzazione eventi. Una persona capace di pianificare, rispettare le scadenze, non fermarsi di fronte agli ostacoli e trovare soluzioni ai problemi.
Nello specifico si richiede:
– Conoscenza nel campo dell’organizzazione eventi.
– Ottima conoscenza di utilizzo Pacchetto Office, in particolare Excel.
– Capacità di lavorare in gruppo e buona propensione al dialogo.
– Patente di guida B e dimestichezza alla guida di furgoni/van di piccole dimensioni.
– Conoscenza della lingua inglese.
Per questo incarico non esistono requisiti formali. Le attività dell’incarico sono volte alla gestione logistica del festival Segni New Generations Festival 2022 in collaborazione con la direzione organizzativa e tecnica del festival. Le attività specifiche dell’incarico saranno oggetto di confronto durante il colloquio.
CONDIZIONI DELL’INCARICO:
Periodo della collaborazione:
Dal 12 settembre al 14 novembre 2022. Si richiede in presenza a Mantova, presso la sede di SEGNI durante tutto il periodo della collaborazione.
Periodo di prova:
È richiesto un periodo di prova durante il festival Segni al Giglio 2022, che si terrà a metà giugno presso l’Isola del Giglio, GR. I giorni e la durata del periodo di prova saranno concordati durante il colloquio.
La collaborazione non è compatibile con altre attività professionali durante il periodo richiesto
COME CANDIDARSI:
Inviare il proprio CV e lettera di motivazione all’indirizzo: segreteria@segnidinfanzia.com entro il 20 marzo 2022 con OGGETTO: “Candidatura Resp. Logistica *nome e cognome*.”
Le candidate e i candidati più interessanti saranno contattati entro dieci giorni per approfondire con un colloquio conoscitivi.
Per maggiori su www.segnidinfanzia.org

La webzine di Theatron 2.0 è registrata al Tribunale di Roma. Dal 2017, anno della sua fondazione, si è specializzata nella produzione di contenuti editoriali relativi alle arti performative. Proponendo percorsi di inchiesta e di ricerca rivolti a fenomeni, realtà e contesti artistici del contemporaneo, la webzine si pone come un organismo di analisi che intende offrire nuove chiavi di decodifica e plurimi punti di osservazione dell’arte scenica e dei suoi protagonisti.