A Roma lezione aperta con Sergio Pierattini, autore e sceneggiatore

Mag 24, 2017

Giovedì 25 maggio alle ore 18.00 presso il laboratorio di formazione in editoria e scrittura della casa editrice minimum fax sarà ospite l’attore, autore e sceneggiatore Sergio Pierattini che in occasione del debutto del suo ultimo testo teatrale Ombretta Calco, interpretato da Milvia Marigliano, per la regia di Peppino Mazzotta – in questi giorni al Teatro Piccolo Eliseo di Roma – incontrerà il pubblico romano per una lezione aperta sulla scrittura cinematografica e teatrale.

Svelando qualcosa di sé e qualche piccolo segreto del mestiere. Partendo dal riuscitissimo personaggio di Ombretta Calco, discuteremo di come si costruisce un personaggio che diventi sulla scena o nel cinema “magnetico”, e da dove partire in un lavoro di scrittura che vada oltre la pagina, sullo schermo e sul palco.

Ingresso gratuito > è necessario prenotarsi scrivendo a corsi@minimumfax.com.

Sergio Pierattini è nato a Sondrio il 27 Luglio 1958. Nel 1982 si è diplomato all’Accademia Nazionale di Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma. Da anni affianca l’attività di attore a quella di autore teatrale e sceneggiatore radiofonico. Dal 2005 insegna Sceneggiatura per la radio presso il Centro Sperimentale di Cinematografia- Scuola Nazionale di Cinema. Dal 2013 è insegnante nei Master di drammaturgia dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Tra i suoi testi “La Maria Zanella” (Premio Ubu 2005 a Maria Paiato per l’interpretazione), “Il raggio bianco” (Premio Flaiano 2006), “Il ritorno” (Premio Associazione Nazionale Critici di Teatro come miglior testo del 2008), “Un mondo perfetto” (Premio Riccione 2007), “Il drago di carta” (Premio S.I.A.E 2014, Premio Vallecorsi 2014).

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Pubblicità

Ultimi articoli