Pubblicati i bandi In-Box e In-Box Verde 2022: in palio fino a un massimo di 107 repliche

Ott 26, 2021

Sono online i bandi In-Box e In-Box Verde 2022: in palio fino a un massimo di 107 repliche per 12/14 spettacoli selezionati.

BANDO IN-BOX

L’azione “storica” del progetto è il bando dedicato al teatro e alle sue contaminazioni, nato nel 2009 da un’idea di Straligut Teatro (Siena) all’interno della rassegna TeatrInScatola e divenuto negli anni prima una rete regionale e poi nazionale, passando rapidamente da 6 a 54 partner, con più di 3.400 proposte di spettacolo arrivate in 13 edizioni, più di 70 spettacoli premiati e più di 500 repliche assegnate.

Agire a sostegno della distribuzione significa supplire in parte ad una mancanza cronica del sistema teatrale italiano: la possibilità per le compagnie di far circuitare i propri spettacoli a condizioni economiche dignitose e in contesti adeguati. Dare spazio al “repertorio”, distogliendo l’attenzione dalla ricerca spasmodica di inediti e debutti, contribuisce a fornire alle compagnie lo spazio fisico e mentale per far respirare il proprio lavoro, farlo crescere, metterne alla prova senso e solidità. 

Per fare questo In-Box offre un tour di repliche a cachet fisso, visibilità presso operatori e stampa, confronto con il pubblico in contesti anche molto diversi fra loro, trasparenza nei rapporti e nelle condizioni contrattuali, riconoscimento del professionismo e della dignità economica del lavoro di artisti e tecnici.Nel 2022 metterà in palio da 61 a 63 repliche da distribuire tra i 6/8 spettacoli finalisti. 3 le fasce di prezzo dei cachet (€ 1.000, € 1.200, € 1.400), tarate sulle diverse esigenze delle compagnie e sul numero di artisti e tecnici coinvolti nelle repliche.

In-Box dal Vivo in particolare diventa un momento centrale del progetto: fase finale di selezione degli spettacoli, momento di confronto e lavoro comune per la giuria e la rete, occasione di grande visibilità per gli artisti ospitati, vetrina del teatro contemporaneo emergente in grado di attirare pubblico, operatori, stampa.

A partire dal 2020 In-Box ha aperto in via sperimentale alla partecipazione dei soggetti beneficiari di contributo FUS (cfr art.4 bando In-Box 2022); un cambiamento in senso inclusivo che nasce dalla volontà di intercettare quella parte di compagnie emergenti che operano in collaborazione con soggetti “ministeriali” e, al contempo, valorizzare il sostegno alla creatività emergente dei soggetti riconosciuti.

C’è tempo fino alle 12 del 9 dicembre 2021 per presentare la propria candidatura.

BANDO IN-BOX VERDE

In-Box Verde è un progetto gemello di In-Box, ideato da Straligut Teatro e dedicato al teatro per le nuove generazioni. Un bando e un partenariato autonomi che però condividono obiettivi e modus operandi di In-Box. 

Il progetto mira ad un sostegno concreto delle compagnie: selezione della qualità, circuitazione, visibilità, riconoscimento del professionismo e della dignità economica del lavoro di artisti e tecnici. Nato nel 2016, In-Box Verde è ormai una realta solida sul territorio nazionale, conta 36 partner e mette in palio 44 repliche per 6 spettacoli finalisti.

In-Box Verde mette insieme nel suo partenariato, nella convinzione che sia una ricchezza, soggetti “storici” e nuove leve, identità e grandezze diverse. Tra gli obiettivi del progetto: contribuire a riconoscere il potenziale di qualità e innovazione del teatro ragazzi, tenendone presenti le specificità ma non pensandolo come un teatro “minore” (con la consapevolezza di non essere i primi a farlo e guardando alle tante buone pratiche già esistenti).

In-Box Verde, in questo momento di particolare difficoltà, ritiene opportuno andare incontro alle esigenze delle compagnie rendendo meno stringenti alcuni criteri di ammissibilità al bando.

Come In-Box, anche In-Box Verde ha aperto in via sperimentale alla partecipazione dei soggetti beneficiari di contributo FUS (cfr art.4 bando In-Box 2022); un cambiamento in senso inclusivo che nasce dalla volontà di intercettare quella parte di compagnie emergenti che operano in collaborazione con soggetti “ministeriali” e, al contempo, valorizzare il sostegno alla creatività emergente dei soggetti riconosciuti.

È innegabile che il teatro ragazzi si trovi a soffrire in maniera particolare lo stop alle attività di pubblico spettacolo, basti pensare all’enorme mole di recite per le scuole che sono venute a mancare in questi mesi. Diventa ancor più fondamentale dunque in questo frangente l’opera di sostegno che In-Box Verde può svolgere nei riguardi delle compagnie emergenti.

> Maggiori informazioni sui bandi

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Ultimi articoli