
Théatron – il medium teatrale tra performance studies e social media society
Quale posizione hanno il teatro e le arti performative all’interno del mediascape contemporaneo? In che modo essi si rapportano con i media digitali? Il teatro può essere considerato un medium? E se sì a quali condizioni?
La presentazione del libro 𝑻𝒉𝒆́𝒂𝒕𝒓𝒐𝒏. 𝑽𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒖𝒏𝒂 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒆𝒂𝒕𝒓𝒐 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒆𝒓𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒏𝒄𝒆, moderata da 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐚 𝐏𝐢𝐯𝐨𝐭𝐭𝐨, costituisce l’occasione per un incontro dialogico, in cui interverranno l’autore del libro 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐃𝐞𝐥 𝐆𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 (Università degli Studi di Salerno), 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐁𝐨𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐀𝐫𝐭𝐢𝐞𝐫𝐢 (Università di Urbino Carlo Bo), 𝐋𝐚𝐮𝐫𝐚 𝐆𝐞𝐦𝐢𝐧𝐢 (Università di Urbino Carlo Bo), 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐓𝐢𝐦𝐩𝐚𝐧𝐨 (Compagnia Frosini/Timpano).
Il libro tesse le fila del discorso di una storia del teatro che si pone il problema della documentabilità dell’evento teatrale, che riflette sui modelli di archiviazione, di tutela e trasmissione del repertorio.
Il testo risulta prezioso per la comprensione della funzione e del valore dell’evento scenico e performativo, nel panorama sociale e mediale della contemporaneità. Del Gaudio individua, in una prospettiva sociologica e mediologica, la relazione strutturale tra le forme dell’immaginario teatrale e le forme dell’immaginario sociale; determinando se e in quale misura, l’arte performativa possa essere considerata una forma mediale, alla luce della crescente e pervasiva digitalizzazione della vita sociale del XXI secolo.