Il Premio nazionale di drammaturgia Omissis, rivolto ad autori e autrici under 35 e ideato dall’impresa culturale Theatron 2.0 in collaborazione con il Teatro Bellini di Napoli, ha registrato una grande partecipazione alla sua prima edizione. 

La prestigiosa giuria composta da Liv Ferracchiati, Rita Frongia, Michele Panella, Ornella Rosato, Daniele Russo, Laura Tedesco e Alessandro Toppi ha assegnato il premio all’opera Mosca cieca di Silvia Guerrieri e attribuito una menzione speciale all’opera Cnosso di Eleonora Fedeli.

Per rafforzare l’azione di promozione della drammaturgia contemporanea  presso un target di giovani lettori e lettrici, inoltre, è stato costituito un comitato di studenti e studentesse under 30 provenienti dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, dal Conservatorio di San Pietro a Majella e l’Università degli Studi Suororsola Benincasa, che dopo un percorso di accompagnamento alla lettura ha preso in esame i cinque testi finalisti attribuendo un premio in denaro all’opera Sangue Tuo di Marta Polidoro.

Sono risultati finalisti, inoltre, i testi Trittico delle bestie di Niccolò Matcovich e Contronatura del collettivo di autori Emanuele Giorgetti, Sara Setti, Edoardo Rivoira e Ivo Randaccio.

Il Premio nazionale di drammaturgia Omissis è ideato dall’impresa culturale Theatron 2.0, con la direzione generale di Cesare D’Arco e Ornella Rosato e realizzato in collaborazione con il Teatro Bellini di NapoliSono partner dell’iniziativa la casa editrice Editoria & Spettacolo, il network nazionale Risonanze, Patamu e CASA

Il comitato under 30 è composto da Martin Cristofaro, Chiara Malvano, Rosa Cerullo, Gaia De Meo, Martina La Torre, Rosa Cacace, Chiara Imperato, Gianluigi Montagnaro, Sharon Amato, Antonio Coccia.

PREMIO OMISSIS 2023

Mosca Cieca di Silvia Guerrieri

PREMIO COMITATO UNDER 30

Sangue Tuo di Marta Polidoro

MENZIONE SPECIALE

Cnosso di Eleonora Fedeli

OMISSIS – OSSERVATORIO DRAMMATURGICO

Maggiori informazioni