Online la call for proposals per l’edizione 2022 di Altofest

Feb 17, 2022

Altofest nasce nel 2011 come atto di resistenza artistica e politica, con l’intento di DARE LUOGO ad una comunità fondata sul principio di “cittadinanza poetica”, che richiama al dialogo tutte le componenti sociali del tessuto umano-urbano in cui si innesta. Esso agisce come un’interferenza semantica nella quotidianità, donando ai suoi abitanti l’occasione per parlarsi in una lingua neutra, incontrarsi in uno spazio di rischio condiviso.

Altofest tende ad emanciparsi progressivamente dalla funzione di mera “produzione” e/o “programmazione” di spettacoli ed opere artistiche, abitualmente attribuita ai festival, per prefigurarsi come uno spazio di socialità sperimentale.

Altofest è concepito da Teatringestazione come un’opera-sistema, estesa nel tempo e nello spazio, condivisa con gli artisti e gli autori di diverse discipline, invitati a mettere in discussione le proprie opere, in maniera pubblica e collettiva, attraverso un’operazione di traduzione per lo spazio domestico.
Con Altofest vogliamo interrogarci in maniera radicale sulla necessità di generare sempre nuovi valori, ridisegnare la relazione con i luoghi, di sovvertire l’uso degli spazi e l’attribuzione fissa di ruoli, di osare sconfinamenti (di genere, di disciplina, di competenza, d’azione) mai tentati.

Per questo, nella scelta delle proposte da inviarci, invitiamo gli artisti a non farsi influenzare dal pensiero della facile adattabilità dell’opera, perché l’occasione offerta da Altofest è proprio quella di poterne rielaborare la struttura, l’essenza e la direzione, in relazione al luogo e alle relazioni che lo attraversano e lo definiscono.
Possono essere proposte una o più opere originali e compiute, concepite per spazi formali, e che alla compilazione del presente bando abbiano già debuttato pubblicamente. Sono ammesse anche opere archiviate o di repertorio che si intendono riattivare. Il tema, il contenuto, la durata, sono liberi. Le opere proposte devono appartenere al campo dell’arte dal vivo (teatro, danza, performance, formati sperimentali e interdisciplinari). Sono esclusi i progetti di spettacolo incompiuti o ancora in fase di studio o di creazione.

Gli artisti sono invitati a svolgere una residenza artistica di rielaborazione dell’opera proposta. L’opera sarà poi aperta al pubblico durante i giorni di programmazione, successivi alla residenza.
La permanenza dell’artista è richiesta per l’intera durata di Altofest, per un totale di due settimane.

Modalità d’invio delle proposte artistiche

Tutti i professionisti sono i benvenuti. Non importano la nazionalità, la lingua, l’età, il paese di residenza. Sono escluse le formazioni amatoriali.
Compilando il modulo, si dichiara di aver letto e di accettare incondizionatamente il regolamento allegato al bando Il modulo è il solo strumento preposto alla raccolta delle proposte per Altofest 2022.
Scadenza 21 marzo 2022.

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Ultimi articoli