Online la call Connecting Dots dedicata ad artisti residenti in Italia

Mag 5, 2022

IL PROGETTO 
La Southern Coalition è una rete informale che riunisce undici organizzazioni di gestione delle arti e tre istituti di ricerca di dieci paesi europei, collegando pratiche culturali ancorate a livello locale, con l’obiettivo di superare l’isolamento e rafforzare le competenze di artisti, professionisti della cultura e del pubblico. Stronger Peripheries è il primo progetto della Southern Coalition, creato da 3 dei 14 partner nell’ambito di A Manual on Work and Happiness, un progetto cofinanziato dal Programma Europa Creativa dell’Unione Europea, costruito sulle connessioni e sulle esperienze di apprendimento generate da altri due progetti di Europa creativa, con obiettivi e pratiche comuni, Be SpectACTive! e RIFORMA

I PARTNER 
Artemrede (leader, Portogallo), Bunker (Slovenia), Centrul Cultural Clujean (Romania), Consorci Transversal Xarxa d’Activitats Culturals (Spagna), Fakultet dramskih umetnosti – University of Arts in Belgrade (Serbia), ISCTE – Instituto Universitário de Lisboa (Portogallo), L’Arboreto – Teatro Dimora di Mondaino (Italia), Occitanie en Scène (Francia), PCAI Awareness Raising (Grecia), Pergine Spettacolo Aperto (Italia), POGON – Zagreb Center for Independent Culture and Youth (Croazia), Pro Progressione (Ungheria), Teatro di Sardegna (Italia), Universitat de Barcelona (Spagna).

LA CALL “CONNECTING DOTS”  Tandem “Connecting Dots” Coproducers: 
Teatro di Sardegna (Cagliari, Italy) + Bunker (Ljubljana, Slovenia) + L’Arboreto (Mondaino, Italy) Artist’s nationality/country of residence: Italy  

application formconnecting dots .pdf

DEADLINE 27 MAGGIO ORE 19.00

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Ultimi articoli