Online il bando per la 12° edizione di CRASHTEST Festival

Gen 18, 2023

Aperta la call per la dodicesima edizione del festival CRASHTEST dedicato ad opere di Teatro contemporaneo, di ricerca, sperimentazione, performance.
L’obiettivo di questa iniziativa è quello di offrire alle compagnie o artisti teatrali emergenti uno spazio dove esporre i propri lavori, favorendo la diffusione e il confronto tra i nuovi soggetti del teatro, a livello nazionale ed internazionale.
CRASHTEST nasce con la volontà di essere un’occasione di scambio e scoperta culturale per il territorio, un moto artistico, una ricerca di reciprocità tra le persone e le arti.

La dodicesima edizione di CRASHTEST porta il titolo Blackout. Il buio, con noi da sempre, è ora più che mai definizione del nostro presente. Smarriti in un mondo dove la complessità detta legge, angosciati dal futuro, o dalla sua mancanza, soli, prototipi fallimentari della società della perfezione e del successo. Ci sentiamo immersi in questo buio, possiamo toccarlo, assaporarlo, viverlo. È parte di noi. Ora è giunto il momento di guardarlo negli occhi. Di sbatterci la faccia contro. Di non considerarlo solamente generatore di mostri e paure, ma luogo dove nascono i sogni, dove la fantasia si esalta. E il teatro si nutre proprio di questa ambiguità. Ecco perché prima di uno spettacolo si spengono sempre le luci: per lasciarci riempire dal buio, nella ricerca di emozioni non illuminate, vere. L’assenza di luce diventa spazio di scoperta, di magia, di mistero e di meraviglia. Senza vedere più nulla, possiamo immaginare tutto. In fondo è proprio tra due bui che accade lo spettacolo, un buio che ci accoglie e uno che ci lascia andare trasformati.
Per questo cerchiamo spettacoli che abbiano al centro il buio, come scelta di racconto del presente o come progetto illuminotecnico e drammaturgia di scena. Con parole, pause e danze di luce e ombra ci interroghiamo su cosa scegliamo di illuminare e cosa tenere nascosto.

Sono ammesse produzioni recenti di compagnie professionistiche o singoli artisti residenti in territorio europeo. Non saranno accettati lavori in forma di studio, ma solo spettacoli in forma definitiva.

I progetti dovranno pervenire tramite il sito www.crashtestfestival.it/iscrizione all’ente organizzatore, compilando il modulo di iscrizione completo di curriculum, scheda artistica e tecnica del progetto, un link googledrive con almeno 4 foto del lavoro e un link al video integrale dello spettacolo (insindacabile).
Agli artisti selezionati verranno richiesti in seguito ulteriori materiali utili alla promozione dell’evento.
La compilazione del modulo dovrà avvenire entro e non oltre il 15 marzo 2023.

Scarica il bando completo

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Ultimi articoli