Una Donna e un Uomo visitano una città per una breve vacanza. I loro piani vengono stravolti dall’incontro con l’Ospite, il proprietario di un appartamento che hanno affittato online, uno sconosciuto che li conduce lungo un percorso che va dal centro ai margini della città. Nel centro della città si sta svolgendo una caotica notte bianca, una festa il cui invito sembra essere quello di perdersi e diventare qualcun altro, anche solo per poche ore. Persi in una periferia dove tutti sono cittadini e stranieri allo stesso tempo, lontani dal centro e dalla festa, la Donna e l’Uomo incontrano una Ragazzina che scapperà di casa per cercare un futuro migliore, una Madre che ha perso un figlio, e un Altro uomo che dice di aver perso i documenti e la propria identità. La Donna e l’Uomo compiono un viaggio iniziatico che, attraverso l’incontro con l’Estraneo, con l’Altro, li porta a mettere in discussione ciò che credono di essere e di volere; abbandonano così il loro ruolo di turisti, di viaggiatori in serie, per affrontare l’ignoto, al di fuori delle certezze del fine settimana rassicurante che avevano immaginato. Così la città si rivela per loro accogliente e minacciosa allo stesso tempo, popolata di figure che hanno intrapreso viaggi estremi, che sono lì per restare o che desiderano partire per sempre.

Anno di stesura: 2021

i

Numero pagine: 45

Numero personaggi: 6 (per 4 interpreti)

R

Testo già rappresentato: SI. Debutto nazionale a Romaeuropa Festival 2021, per la rassegna Anni Luce. Regia di Camilla Brison.

55° Premio Riccione per il Teatro 2019

Testo selezionato per Italian and American Playwrights Project 2020

RICHIEDI IL TESTO INTEGRALE

Compila il form per ricevere gratuitamente il testo integrale.
Lo invieremo alla tua mail il prima possibile!

Vuoi ricevere il testo integrale di "Notte bianca" di Tatjana Motta?

1 + 6 =