Nicolò Sordo

Nicolò Sordo, originario di Colà, località di villeggiatura sul lago di Garda, vive a Roma. Di professione attore. Ha vinto i premi “Corti teatrali in lingua veneta” con “Tajarse Fora” e “NdN – Network Drammaturgia Nuova” con “Camminatori della patente ubriaca”. È vincitore del 14° Premio Riccione “Pier Vittorio Tondelli” con il testo “Ok Boomer. Anch’io sono uno stronzo”.
Grande appassionato di stivali a punta e camicie hawaiane, è da poco uscita una sua raccolta di racconti, “Col Angeles”, con lo pseudonimo di Niki Neve.

2021: Vincitore del 14° Premio Riccione "Pier Vittorio Tondelli" con "Ok Boomer. Anch'io sono uno stronzo”

Vincitore del Premio NDN (Network Drammaturgia Nuova) 2016 con il testo "Camminatori della patente ubriaca"

Vincitore del Premio "Corti teatrali in lingua veneta" 2014 con il testo "Tajarse Fora"



Essere immaturi vuol dire essere perfetti.

(Oscar Wilde)

Drammaturgie

CAMMINATORI DELLA PATENTE UBRIACA

Una famiglia di alcolisti cammina nella neve, in fila indiana. Pupa, la madre, davanti, e dietro i figli, Simon e Teschio. È inverno in un paese di provincia.
Hanno ritirato la patente di guida a tutti e tre.
Sono costretti a spostarsi a piedi, da un bar all’altro.
Una storia vera di una famiglia implosa, alla disperata ricerca di un angelo.

Anno di stesura: 2015

i

Numero pagine: 22

Numero personaggi: 4-5

R

Testo già rappresentato: SI

Vincitore del Premio NDN (Network Drammaturgia Nuova) 2016

OK BOOMER (ANCH’IO SONO UNO STRONZO)

Il sabato pomeriggio, in un negozio di articoli sportivi di un centro commerciale, ladruncoli di ogni genere prendono d’assalto tutto ciò che gli capita a tiro. Un ragazzino, beccato a rubare un paio di Nike Air, porta accidentalmente alla luce una realtà ben più torbida che si cela nel seminterrato del negozio: un laboratorio dove lavorano immigrati irregolari ridotti in schiavitù.

Anno di stesura: 2021

i

Numero pagine: 29

Numero personaggi: 10

R

Testo già rappresentato: NO

2021: Vincitore del 14° Premio Riccione "Pier Vittorio Tondelli"

PARKLIFE

A Lucky sono rimasti solo due amici, Kelman e Valère.
Si sono conosciuti molti anni prima, quando erano le star di un parco di divertimento. Ora sono i cani più grossi del parco giochi del paese: passati, inoffensivi e persino sbeffeggiati. 

Anno di stesura: 2022

i

Numero pagine: 15

Numero personaggi: 7

R

Testo già rappresentato: NO

TAJARSE FORA

Una domenica pomeriggio dove non si sa cosa fare.
Bepi muore a tavola, con la sigaretta in mano, dopo aver mangiato.
Sta aspettando i suoi uomini, Sisso e Scienza, per mettere in atto la rivoluzione: tagliarsi fuori dal resto del mondo e non avere più niente a che spartire con nessuno. Quando Sisso e Scienza arrivano e lo trovano senza vita, vanno in preda al panico. Solo lui conosceva il piano.

Anno di stesura: 2014

i

Numero pagine: 10

Numero personaggi: 4

R

Testo già rappresentato: SI

Vincitore del Premio "Corti teatrali in lingua veneta" 2014

Scopri tutti gli autori e le autrici