Masterclass residenziale a cura di Ondadurtoteatro

Giu 4, 2025

Ondadurtoteatro propone una masterclass residenziale dal 30 Giugno al 10 Luglio 2025 ad Antrodoco (RI) con Margó Paciotti (IT) e Piero Partigianoni (ES). Un corso intensivo sulle diverse tecniche di phisical theatre legate al Contemporaneo.

Tematica: i rituali sono sempre stati una parte essenziale della socialità umana, nonché un mezzo intimo per radicarsi e connettersi con il sé interiore e con gli altri.
Interrogativi: chi decide l’appartenenza a un dove e perché? Dove sono i tuoi/nostri confini? 

Alla base della ricerca un approccio intersezionale legato alle pratiche espressive della danza, del teatro e delle arti performative.

  • La masterclass sarà utile alla conoscenza di nuovi/e performer in vista delle future produzioni della compagnia.
  • Presentazione spettacolare finale il 10 Luglio all’interno della programmazione di ARIA Performing Art Festival 2025.

Selezione in base a CV e lettera di motivazione – massimo 15 persone.
Lingue: italiano / spagnolo / inglese

Nell’ambito di @ariaprogettocultura – Residenza Internazionale Artisti Antrodoco
Alloggio nell’Ostello nel cuore del paese. Bike sharing / Wi-Fi / ristoranti / market disponibili

Per INFO e costi, inviare e-mail a info@ondadurtoteatro.it
Entro il 11 Giugno iscrizioni a prezzo ridotto

ONDADURTOTEATRO è una compagnia di arti performative con sede a Roma. Quest’anno, nel 2025, celebriamo il nostro ventesimo anniversario. Le sue radici artistiche sovvertono i linguaggi contemporanei attraverso una “visione pop” delle arti performative. La ricerca e il lavoro creativo che porta il marchio “diretto da ONDADURTOTEATRO” si concentrano su teatro fisico, nouveau cirque e danza.
Gli spettacoli diretti sono stati in tournée in diversi paesi europei (come IT / DE / ES / FR / DK / LU / PL / AT / HU / CY / RO / ES-CN / IE / UK) e hanno viaggiato in altri continenti, tra cui Cile / Messico / Corea del Sud / Russia / Stati Uniti. Grazie al suo approccio multidisciplinare, ONDADURTOTEATRO ha anche curato festival, eventi e progetti internazionali utilizzando le “arti” come pilastro strategico per il cambiamento sociale e il coinvolgimento della comunità.

“Tutto ciò che è importante ricordare qui è che il teatro, anche nella sua forma più complessa e intellettuale, è fondamentalmente lo stesso di quando era agli albori, ovvero il movimento ritmico del corpo umano nello spazio, un movimento che si è sviluppato naturalmente dal movimento della folla di un festival.” 
(Fuchs, Rivoluzione a Teatro).

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Ultimi articoli