Interviste
Conversiamo con grandi nomi e interessanti promesse delle arti sceniche, dando voce alle protagoniste e ai protagonisti delle arti performative.

L’acquario della memoria. Il teatro come resistenza affettiva
Giu 17, 2025
Cosa succederebbe se un pesce cominciasse a ricordare? È da questa domanda semplice che...

Riempire la tavolozza. Fuori Programma, un affaccio sulla città
Giu 10, 2025
Ci sono progetti che travalicano, per rilevanza, la soggettiva professionale. Accade...

EMOTION APP: realtà aumentata per la democratizzazione della danza contemporanea. Intervista a Francesca La Cava
Mag 27, 2025
In un’epoca in cui la tecnologia attraversa ogni ambito della nostra vita, anche la...

Una palestra in cui allenare il proprio senso civico. Il progetto Legalità di Compagnia Sesti/Contini
Mag 21, 2025
La Compagnia Sesti/Contini, ensemble umbro attivo a livello nazionale, ha approntato il...

Imparare a morire. L’Edipo a Colono di Carsen. Intervista a Giuseppe Sartori
Mag 20, 2025
Per la 60° Stagione al Teatro Greco di Siracusa torna in scena Edipo a Colono con la...

Genesi e cura del Narciso. Intervista a Giulia Fioravanti
Mag 19, 2025
Nelle pieghe del corpo si nascondono storie che le parole non riescono sempre a...

L’intervento curatoriale di Strabismi: fare comunità, costruire il futuro
Apr 17, 2025
Da più di 10 anni il collettivo che anima la direzione artistica di Strabismi,...

Storia di un cinghiale. Qualcosa su Riccardo III. Intervista a Gabriel Calderòn
Apr 01, 2025
Debutta al Piccolo Teatro di Milano Storia di un cinghiale. Qualcosa su Riccardo III, il...

Della solitudine di Cassandra. Intervista a Elisabetta Pozzi
Mar 18, 2025
Il mito di Cassandra lascia sempre una sensazione amara: l’essere investiti del dono di...

Totale, cosa rimane di una coppia. Intervista a Pier Lorenzo Pisano
Mar 10, 2025
Tirare le somme di una relazione, di una storia d'amore che dura da diversi anni, è...

Qui e altrove. La rifrazione social dell’esistenza in RMX
Feb 27, 2025
Lo vediamo accadere tutti i giorni: i confini tra reale e virtuale sono sempre più...

Andrea Argentieri, nel labirinto di Manson
Feb 24, 2025
“Io sono dentro ognuno di voi”. Parola di Charles Manson, condannato quale mandante...

Giustizia muta. L’empireo di Serena Sinigaglia
Feb 10, 2025
Tra il 24 e il 26 gennaio presso il Teatro Carcano di Milano è andata in scena la prima...

Adriano Bolognino, uno sguardo alla partitura ritmica
Nov 28, 2024
A cura di Sara Raia Adriano Bolognino, giovane coreografo napoletano, è ormai ben noto...

Concentrica Open School, a scuola di relazione
Nov 15, 2024
Attivare culturalmente un territorio utilizzando la scuola come presidio, coinvolgere...

Fuori dall’oscurità c’è la speranza: la sperimentazione Multisensoriale di Arno Schuitemaker
Nov 11, 2024
Le opere e le creazioni di Arno Schuitemaker sono momenti di profonda sperimentazione....

Teatro dei Colori, fare cultura nei luoghi
Nov 11, 2024
In occasione della ripresa delle molteplici attività invernali che lo storico Teatro dei...

Lenz Fondazione, verso una nuova e divergente Rivelazione
Nov 11, 2024
Fondata a Parma nel 2015 da Maria Federica Maestri, compositrice teatrale e artista...