Interviste
Conversiamo con grandi nomi e interessanti promesse delle arti sceniche, dando voce alle protagoniste e ai protagonisti delle arti performative.

Se Pinocchio fosse Cappuccetto Rosso. Il Teatro di Figura tra innovazione e sperimentazione
Lug 05, 2022
All'interno del Festival La Macchina dei sogni di Palermo, venerdì 8 luglio andrà in...

Una storia di Teatro di Figura che si propaga da due secoli. Roberta Colombo racconta il Teatro del Drago
Giu 27, 2022
È necessario percorrere a ritroso l'albero genealogico di due secoli per ...

Piccoli Dei: storie per bambini risoluti al festival La Macchina dei Sogni
Giu 27, 2022
Il progetto Piccoli Dei che quest’anno prende vita all’interno del Festival la macchina...

Franco Citterio racconta Teste di legno. L’umanità “appesa a un filo di poesia”
Giu 24, 2022
Il Festival La Macchina dei sogni diretto da Mimmo Cuticchio, promuove l’incontro tra la...

«Occorre risvegliare l’esigenza di instaurare un rapporto profondo con le cose». Il Mondo Guarattelle di Bruno Leone
Giu 15, 2022
In Vico Pazzariello, nel cuore del centro storico di Napoli, sorge un luogo che ha...

Pinocchio e le avventure carsiche del Teatro di Figura. Comentale racconta Casa di Pulcinella
Giu 14, 2022
La forma del legno cambia se se ne fa una favola. Tuttavia la tavola resta legno, cioè...

Teatro e nuove tecnologie: Una fuga in Egitto. Rotta virtuale per l’esilio
Giu 03, 2022
Inevitabile non pensare al prossimo futuro, e tuttavia anche un po' al presente, senza...

Il coaching di Giorgia Valenti: aumentare la fiducia in sé stessi per raggiungere il successo
Giu 02, 2022
Giorgia Valenti è una artist coach e una life e business coach ICF - International...

Back to the future: riappropriarsi delle proprie utopie
Mag 25, 2022
Back to the future, festival dedicato ai temi e linguaggi del contemporaneo è una realtà...

La drammaturgia contemporanea è uno specchio delle nostre interrelazioni
Apr 29, 2022
«Perché non cercare di dare visibilità a chi ha dei testi nel cassetto, o che non sa...

La cultura non isola: Il Teatro dei Venti alla Cerimonia inaugurale di Procida Capitale della Cultura 2022
Apr 22, 2022
Il motto del progetto – La cultura non isola – e l'arditezza nel proporre una piccola...

1223 Ultima fermata mattatoio. Quando a negare ogni diritto siamo proprio noi
Apr 19, 2022
“La verità oltre un prodotto chiamato carne” recita il sottotitolo di 1223 Ultima...

Fare con le mani, l’arcobaleno concettuale-percettivo di Teatro dei Colori
Mar 22, 2022
La storia di Teatro dei Colori si intreccia con la storia familiare di Gabriele e...

Non chiamateli burattini: Cuticchio racconta La macchina dei sogni
Mar 19, 2022
Tra un ping pong di ristoranti turistici, a pochi passi dal Teatro Massimo, in via Bara...

Non son solo marionette: Alberto Jona racconta il Festival Incanti
Mar 04, 2022
Che si tratti di burattini, marionette, pupazzi o ombre, dalla fine degli anni Settanta...

Tra teatro e cinema il legame è lo sguardo. Le lacrime amare di Petra von Kant di Nerval Teatro
Mar 04, 2022
«L’amore è più freddo della morte» si intitola il primo lungometraggio di Rainer Werner...

L’uomo dal fiore in bocca, una riscrittura al femminile del classico pirandelliano
Feb 22, 2022
L’uomo dal fiore in bocca, dall’atto unico del maestro Luigi Pirandello, presentato per...

Le dinamiche dissonanti di Claire Dowie: Argot Studio presenta Benji
Feb 16, 2022
Dal genio di Claire Dowie, scrittrice, attrice, poetessa e pioniera dello stand-up...