L’Associazione Culturale Imprenditori di Sogni, diretta dagli attori Claudia Natale e Yuri Napoli in collaborazione con l’attrice Roberta Amoroso, dal 2009 è operativa su tutto il territorio nazionale per divulgare Storia, Arte e Cultura, attraverso spettacoli dal vivo e produzioni audiovisive. Nata a Napoli da un’idea della fondatrice e presidentessa Claudia Natale, attualmente ha sede operativa a Roma e si propone di promuovere una nuova figura d’artista e di creativo che sia contemporaneamente imprenditore di se stesso.
Con una costante attenzione all’eccellenza, negli anni riceve, attraverso gli artisti e i progetti che presenta, premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali, vincendo bandi tra i quali “Natale a Napoli 2010” ed “Estate Romana 2016”, partecipando inoltre a prestigiose manifestazioni teatrali quali il “Napoli Teatro Festival” e cinematografiche quali lo “Short Film Corner” del Festival di Cannes.
Imprenditori di Sogni sin da subito si prefissa l’obiettivo di creare una rete di contatti tra artisti, associazioni, enti ed istituzioni che favorisca l’espressione del singolo individuo attraverso la cooperazione del gruppo, e che agevoli la realizzazione di progetti creativi che altrimenti rimarrebbero inespressi. Ricerca e scopre nuovi talenti e nuovi spazi nei quali questi possano esibirsi, produce eventi sperimentando sinergie professionali, proponendo commistioni artistiche e nuovi linguaggi, rifacendosi alla tradizione ma attualizzandola attraverso i moderni mezzi di comunicazione e le contemporanee necessità di intrattenimento. Incoraggia lo studio del classico e le collaborazioni con artisti di chiara fama, stimolando la produzione di nuova drammaturgia.
Per il Gruppo Storico Romano dirige dal 2014 gli eventi internazionali “Natale di Roma” al Circo Massimo e “Idi di Marzo” a largo Argentina e conduce il laboratorio di recitazione per rievocatori “La Pergula” con la relativa stabile “Compagnia Storica Romana”, con la quale mette in scena spettacoli teatrali, format ed eventi ludico/divulgativi a tema storico. Nella sede del Gruppo Storico Romano, sita in Via Appia Antica, dal 2015 organizza la Rassegna estiva di Teatro Indipendente “Festival dell’Arena”. Il cartellone quest’anno prevede sei date evento, nello specifico: 15-16-17 e 22-23-24 settembre. Attualmente è possibile partecipare al bando per la selezione delle proposte artistiche.
Pur avendo trasferito la sede operativa delle proprie attività a Roma, l’associazione pone al servizio della città di Napoli la propria sede legale, deputandola a luogo di co-working, di formazione e di prova per giovani artisti e creativi. Tra le esperienze romane vanta la collaborazione con lo studio di doppiaggio “maGma Lab” e con la palestra per attori improntata sul metodo Strasberg “Free Mistake Project” di Francesca Viscardi Leonetti.
Dal 2016 Imprenditori di Sogni è molto attiva anche con il Teatro Ragazzi, proponendo nelle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, spettacoli per giovani e per giovanissimi. Nel 2016 Claudia Natale è chiamata a tenere una conferenza alla Seconda Università di Napoli su come migliorare le performance comunicative dei liberi professionisti attraverso l’utilizzo delle tecniche teatrali.
Attualmente l’associazione è teatralmente impegnata nella produzione e nella promozione di seminari e spettacoli teatrali diretti dall’attore e regista Sergio Basile.
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wB9RhvM-44A[/embedyt]
La webzine di Theatron 2.0 è registrata al Tribunale di Roma. Dal 2017, anno della sua fondazione, si è specializzata nella produzione di contenuti editoriali relativi alle arti performative. Proponendo percorsi di inchiesta e di ricerca rivolti a fenomeni, realtà e contesti artistici del contemporaneo, la webzine si pone come un organismo di analisi che intende offrire nuove chiavi di decodifica e plurimi punti di osservazione dell’arte scenica e dei suoi protagonisti.