Earthink Festival è il primo e unico festival in Italia dedicato a tutte le espressioni artistiche performative attente alla sostenibilità. Nato nel 2012 con l’obiettivo di diffondere, attraverso le arti performative e la cultura, progetti mirati alla salvaguardia e la cura del pianeta e dell’ambiente in cui viviamo, arriva nel 2025 alla quattordicesima edizione che si terrà tra fine agosto e metà settembre in Valchiusella, Torino e Casabianca (AT).
La partecipazione alla call è aperta ad artisti singoli, gruppi formali o informali di teatro, danza, circo le cui opere abbiano come soggetto i temi portanti di Earthink Festival e che agiscono professionalmente nell’ambito delle arti performative.
Elementi preferenziali, ma non obbligatori, ai fini della valutazione, saranno l’agilità e la semplicità della scheda tecnica e delle esigenze di montaggio/smontaggio in considerazione della possibilità di realizzare parte dell’evento in spazi non convenzionali e outdoor.
La selezione avverrà ad insindacabile giudizio della Direzione, gli artisti selezionati verranno contattati via mail.
Il sistema invierà una conferma automatica di ricezione.
I partecipanti alla presente call autorizzano, ai sensi della Legge 196/2003 e del GDPR Regolamento Europeo n. 2016/679, il trattamento anche informatico dei dati personali e l’utilizzo delle informazioni inviate per tutti gli usi connessi al bando.
LEGGI LA CALL E COMPILA IL FORM
La webzine di Theatron 2.0 è registrata al Tribunale di Roma. Dal 2017, anno della sua fondazione, si è specializzata nella produzione di contenuti editoriali relativi alle arti performative. Proponendo percorsi di inchiesta e di ricerca rivolti a fenomeni, realtà e contesti artistici del contemporaneo, la webzine si pone come un organismo di analisi che intende offrire nuove chiavi di decodifica e plurimi punti di osservazione dell’arte scenica e dei suoi protagonisti.