COVID-19, interventi nell’ambito di Creative Europe

Apr 9, 2020

Nella giornata di mercoledì 8 aprile, i ministri della cultura si sono incontrati con Mariya Gabriel, commissario dell’UE per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù. Durante la conferenza stampa dopo il video-meeting, la sig. ra Gabriel ha annunciato che saranno intraprese azioni nell’ambito di Creative Europe per sostenere i settori culturali e creativi di fronte alla crisi COVID-19.

Questa la sintesi delle misure proposte:

• Massima flessibilità in merito alle regole esistenti per le azioni in corso e pianificate: proroga delle scadenze per dare alle persone più tempo per finalizzare le loro applicazioni.
• Chiare istruzioni ai Creative Europe Desk su come invocare la chiusura per cause di forza maggiore.
• Misure speciali per il cinema tramite 5 mln sotto forma di buoni per i cinema più gravemente colpiti dal blocco.
• Reindirizzare il lavoro dello schema di supporto della dimensione transfrontaliera delle opere d’arte verso la cultura digitale e la mobilità virtuale. Il bando di 2 milioni di euro sarà pubblicato a maggio. Questo fondo dovrebbe raggiungere il CCS (Cultural and Creative Sectors) il prima possibile.
• Accelerare la procedura di selezione per l’ultima chiamata dello schema di traduzione dei libri
• Accelerare la valutazione dei progetti di cooperazione 2020.
• Adattare lo strumento di garanzia CCS (Cultural and Creative Sectors) per mitigare gli effetti negativi della crisi.

Guarda il video della conferenza > https://bit.ly/3c3b9th