Consigli di lettura
Recensiamo i capisaldi della letteratura teatrale e i titoli del momento, selezionando e pubblicando gli estratti più rilevanti dei testi originali.

Il teatro nella Firenze medicea. Cent’anni di spettacolo fiorentino
A cura di Arianna Dell’Orso Il teatro nella Firenze medicea, edito da Cue Press, è un volume scritto dalla Professoressa Sara Mamone, docente di...

Ridurre la distanza: Breve storia del teatro sociale in Italia
Articolo a cura di Francesca Lupo «Le pratiche di teatro sociale sembrano anche svolgere una funzione di mediazione politica, in particolare nelle...

I teatri di Artaud: Antonin le fou, lanterna e naufragio
Articolo a cura di Francesca Lupo «L’Artaud degli inizi ignorò il corpo, ovvero cercò di annientarlo nella tecnica. Concludendo l’itinerario al...

La fortuna di un gesto. I mille volti di Salomè di Cesare Molinari
I mille volti di Salomè di Cesare Molinari – professore emerito dell’Università di Firenze, nonché tra i fondatori della disciplina di Storia del...

Quale teatro per il domani? Gli interventi del convegno internazionale curato da Agata Tomšič/ErosAntEros
24 febbraio 2020, data di chiusura delle attività di spettacolo dal vivo in seguito all’emergenza sanitaria conseguente alla diffusione...

SOTTOCASSA. La funzione culturale dei festival – Un seminario a cura di Edoardo Donatini e Gerardo Guccini
Articolo a cura di Giulio Carbone La funzione culturale dei festival - Un seminario è un'analisi delle attuali condizioni di sviluppo culturale –...

«Gettare il proprio corpo nella lotta». I teatri di Pasolini a cura di Stefano Casi
I teatri di Pasolini di Stefano Casi – giornalista, ricercatore indipendente e direttore di Teatri di Vita a Bologna –, edito da Cue Press nel 2019,...

Impronte di una danza, storia di un innamoramento reciproco
Impronte di una danza - Storia d’amore fra teatrodanza e abilità differenti è un testo edito da Cuepress nel 2021, curato dalla coreografa Julie...

Un Teatro per il XXI secolo. Lo spettacolo dal vivo ai tempi del digitale
Il professor Oliviero Ponte di Pino, già conosciuto ai frequentatori e alle frequentatrici dell’ambiente teatrale, ci offre una sua nuova...

Altri corpi / nuove danze, il linguaggio della Non-Convenzione
Articolo a cura di Carla AndolinaAltri corpi / nuove danze, edito da Cue Press nel 2019, «[...] si compone di tante voci e tanti sguardi» come...

Matera Città Aperta: l’arte della cittadinanza
Ph Luca CentolaPh Luca Centola Matera Città Aperta a cura di Cecilia Carponi e IAC – Centro Arti Integrate, edito da Cue Press nel 2021, è un libro...

Théatron, il medium teatrale tra performance studies e social media society
Vincenzo Del Gaudio è assegnista di ricerca all’Università degli Studi di Salerno, dove insegna Teorie e Tecniche dello spettacolo Multimediale....

Al limite del teatro di Marco De Marinis. Cronache dell’apogeo e della crisi
Giuliano Scabia col Gorilla Quadrumàno, il cantastorie e i musici sulla cima della Pietra della Bismantova Marco De Marinis è professore di...

Artigiani di una tradizione vivente. Jacques Copeau e il rinnovamento dell’arte drammatica
Jacques Copeau et la troupe des CopiausJacques Copeau et la troupe des Copiaus Jacques Copeau e il rinnovamento dell’arte drammatica Jacques Copeau,...

Il Teatr Laboratorium di Jerzy Grotowski, una riflessione contemporanea
Articolo a cura di Federica Balbi Le parole di Jerzy Grotowski e dei suoi collaboratori scolpiscono interrogativi intrinsechi alla natura stessa del...

Autofinzione e Teatro, l’opera di Sergio Blanco edita da Cue Press
Articolo a cura di Lucrezia Ercolani Autofinzione, Teatro – Sergio Blanco Sergio Blanco è un drammaturgo franco-uruguaiano di poco meno di...

Il caso Wagner: lo scontro tra titani raccontato da D’Annunzio
Articolo a cura di Luca Cianfoni Gabriele D'annunzio - Limpresa di Fiume 1919 Nel 1893, in seguito alle accuse mosse da Nietzsche alla musica di...

Il corpo poetico. Il teatro di creazione di Jacques Lecoq
Il Corpo poetico. Un insegnamento della creazione teatrale, narra il viaggio di una vita dedicata alla ricerca della verità nell’illusione. Il...