Con occhi bambini. Osservatorio sul Teatro per le nuove generazioni

Apr 10, 2025

TITOLO TESI > Con occhi bambini. Osservatorio sul Teatro per le nuove generazioni
ISTITUTO > Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Corso di laurea in Musica e Spettacolo
AUTRICE > Elisa Faggioni

INTRODUZIONE DELL’AUTORE

Scopo del presente lavoro è di osservare il teatro per le nuove generazioni al fine di individuarne un’identità artistica, educativa, culturale e progettuale. Nel contempo, vuole tentare di correggere alcuni dei difetti di miopia che tuttora offuscano l’autentico valore del settore. L’osservazione si è concentrata sull’Italia e sulla situazione contemporanea, ovvero dagli anni 2000 ad oggi e più in particolare la stagione teatrale 2021/2022, allo scopo di studiare tendenze, direzioni e problematiche. Tutta l’intera tesi si articola sulla metafora dello sguardo. Questo perché le riflessioni sul rapporto teatro e infanzia si basano sul valore dell’incontro, un incontro che è prima di tutto condivisione e comunicazione, e che parte quindi, dal ‘vedere’ l’altro da sé e dal contatto stretto con gli occhi.

LEGGI LA TESI DI LAUREA > Con occhi bambini. Osservatorio sul Teatro per le nuove generazioni

Elisa Faggioni, pedagoga teatrale, educatrice, teatro terapista, regista e attrice. Laureata con Lode Magistrale in Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale all’Università di Roma Tor Vergata. Laureata in Scienze dell’educazione e della formazione all’Università di Roma Tor Vergata. Diplomata all’Accademia d’Arte drammatica di Roma P. Sharoff. Diplomata presso L’Istituto Teatrale Europeo in Teatroterapista e operatrice di teatro sociale Metodo Hansen® nell’orientamento sociale, nell’arte teatrale e arti terapie espressive.  Partecipa negli anni a seminari con Eugenio Barba, Gaetano Oliva, Franco Ruffini, Michele Monetta, Carlo Boso. Lavora per diversi anni nei Match di Improvvisazione teatrale con Francesco Burroni. Dal 2011 lavora fianco a fianco con il regista, autore Marco Maltauro. Nel 2013 Vince il festival Teatro del Sacro con lo spettacolo “Figliol Prodigo” di M. Maltauro. Nel 2015 vince il Premio Mecenate alla regia con lo spettacolo “Obsolescenza”. Nel 2016 vince il premio Corvo D’Oro come Miglior Attrice protagonista. Nel 2022 vince il premio come Miglio Attrice al Festival di Teatro Romano per Zetema Roma Capitale. Dal 2003 è direttore artistico dell’APS Teatro dell’Applauso. 

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Pubblicità

Ultimi articoli