Carlo Guasconi

Carlo Guasconi nasce a Codogno (LO) nel 1989.
Inizia la sua formazione teatrale col Premio Ubu Francesca Mazza presso la Società Filodrammatica Piacentina; prosegue poi il suo percorso di formazione presso la Scuola Proxima.
Finita la scuola entra nel cast di Geppetto e Geppetto; scritto e di retto da Tindaro Granata. La pièce nel 2016 vincerà varie onorifi cenze tra cui il Premio Ubu come Miglior Novità Drammaturgica, il Premio Hystrio Twister e il Premio Enriquez.
Come drammaturgo, nel 2015, Guasconi vince l’ 11°Premio Riccio ne – Pier Vittorio Tondelli con il testo Essere Bugiardo che viene prodotto nella stagione 2017/2018 da Corte Ospitale, Proxima Res e Premio Riccione, per la regia di Emiliano Masala e vede in scena lo stesso Guasconi, Mariangela Granelli e Massimiliano Speziani. Collabora poi come dramaturg con la compagnia Atir nella stesura di Aldilà di tutto, di Chiara Stoppa e Valentina Picello.
Nel 2019 fonda, con Tindaro Granata e Ugo Fiore, Situazione Drammatica, associazione culturale per la diffusione e sviluppo del la drammaturgia contemporanea.

11° Premio Riccione Pier Vittorio Tondelli per il testo Essere Bugiardo

Vincitore della sovvenzione della regione Lombardia al teatro NEXT per il testo Aldilà di tutto

Autore selezionato dal comitato Eurodram per il testo Essere Bugiardo



Un uomo è responsabile di ciò che dice, non di quello che gli altri capiscono.

Ammesso che sappia quello che dice, cosa niente affatto scontata.

Vale anche per la scrittura.

(Vitaliano Trevisan)

Drammaturgie

Essere Bugiardo

Un Padre, una Madre, un Figlio.
Nessun nome, nessuna età specificata.
Solo il tavolo di una cucina e dei ricordi terribilmente vivi.

Anno di stesura: 2015

i

Numero pagine: 31

Numero personaggi: 3

R

Testo già rappresentato: SI

11° Premio Riccione Pier Vittorio Tondelli

Bad Trip

Ivan è un ragazzo in fuga da tempo immemore. In fuga da sé stesso, dalla vita, dall’ amore e dall’odio. Si trova in un tristissimo parco di una periferia del Nord Italia, è in uno stato alterato, non si riesce a capire se dalla droga o dall’ alcool, più probabilmente da entrambe, da tempo.

Anno di stesura: 2019

i

Numero pagine: 37

Numero personaggi: 2

R

Testo già rappresentato: NO

Scopri tutti gli autori e le autrici