Cantiere Artaud cerca artisti under 35 per una nuova produzione

Set 16, 2020

La compagnia Cantiere Artaud cerca artisti under 35 per una nuova produzione 2021. Si cercano nello specifico le seguenti figure:

  • 1 attore con predisposizione al movimento scenico
  • 1 danzatrice
  • 1 attrice con esperienza nel teatro-danza
  • 1 attrice con buona dizione, discreto uso della vocalità e predisposizione al movimento scenico

Gli artisti verranno selezionati in via preliminare tramite CV e foto da inviare all’indirizzo cantiereartaud@gmail.com entro venerdì 9 ottobre 2020 ore 12:00.

La seconda fase consisterà in una giornata di laboratorio nel territorio toscano condotta dal regista Ciro Gallorano. La terza e ultima fase prevedrà tre giornate di laboratorio residenziale (in luogo e data da definire). 

Ai selezionati verranno garantiti vitto e alloggio in una foresteria convenzionata; l’Associazione provvederà agli oneri previdenziali per tre giornate lavorative. I compensi si intendono al minimo sindacale per attore di prosa o allievo attore. 

In alcuni momenti del laboratorio/provino, Ciro Gallorano verrà affiancato da altre figure professionali che verranno invitate a discrezione della compagnia per seguire le tre giornate.

In seguito, verrà concordato un calendario di prove condiviso con gli artisti selezionati, con i quali verrà pattuito l’inquadramento contrattuale. La produzione verrà messa in prova indicativamente in primavera 2021 e verrà distribuita nel triennio 2021/2022/2023.

Per maggiori informazioni scrivere a  cantiereartaud@gmail.com o chiamare al 3806330511.

Cantiere Artaud è un collettivo di ricerca teatrale fondato ad Arezzo nel 2016 da Sara Bonci e Ciro Gallorano. Nel 2020 la compagnia è stata riconosciuta dalla Regione Toscana come giovane formazione di prosa. Tra i lavori più significativi sono stati realizzati 318: better together, spettacolo prodotto da Città di Figline e Incisa Valdarno, Teatro Comunale Garibaldi, Cantiere Artaud e Arca Azzurra Formazione; I brandelli di luce che ci rimangonoFrammenti, selezionato per il progetto “Cantieri” promosso dal Teatro dei Venti e andato in scena nell’ambito di Trasparenze Festival 2018; L’eco della falena, tra i vincitori del programma “Per Chi Crea” promosso dal MiBACT e gestito da SIAE. Quello di Cantiere Artaud vuole essere il luogo della riscoperta degli archetipi, dei valori catartici, secondo l’idea che la verità risieda nel simbolismo e nel rito. Allo spettatore viene chiesto di lasciarsi condurre dentro un labirinto fatto di silenzi magnetici e ombre, suoni primordiali e piccoli gesti che portano con sé una qualità poetica.

Sito web cantiereartaud.wordpress.com