Call TRAMEDAUTORE – Indagine Milano

Mag 30, 2022

TRAMEDAUTORE è stato per oltre venti anni una vetrina della vitalità del nuovo teatro, un progetto di partecipazione di giovani artisti italiani e stranieri e un laboratorio di sperimentazione di linguaggi performativi. Il Festival rientra tra gli appuntamenti più attrattivi del panorama teatrale italiano grazie anche al sostegno fondamentale del Piccolo Teatro di Milano, che ha ospitato per 21 anni la rassegna offrendo a tantissimi giovani artisti la possibilità di esibirsi su un palcoscenico così prestigioso.

TRAMEDAUTORE da questa edizione in poi sarà dedicato alla memoria della fondatrice Angela Calicchio, cuore e anima del festival grazie alla sua infinita dedizione, competenza, militanza e passione per il teatro, per gli artisti e per la nuova drammaturgia.
Nel 2022 Andrea Capaldi, direttore di mare culturale urbano, già direttore artistico delle ultime due edizioni del Festival, ne raccoglie il testimone, rafforzando la collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano che ne diventa a tutti gli effetti co-produttore.

La XXII edizione del festival TRAMEDAUTORE, pur continuando il profondo lavoro di ricerca sulle drammaturgie contemporanee e sulla parola magistralmente portato avanti da Angela Calicchio, sceglie di percorrere due nuove strade in linea con la visione e la missione di mare culturale urbano: la sperimentazione di diversi linguaggi drammaturgici (suono, arti visive, video, danza, performance) e il coinvolgimento delle comunità locali per la costruzione di drammaturgie partecipate.

In questa ventiduesima edizione si vuole condurre un’indagine sulla città di Milano con un focus specifico sui suoi quartieri meno centrali, una vera e propria immersione a contatto con le persone e le loro storie, con l’obiettivo di restituire alla città una sua mappatura artistica, 4 studi performativi che comporranno uno sguardo eterogeneo e multiforme della Milano del 2022 andando a lavorare su 4 quartieri non centrali della città corrispondenti ai suoi 4 punti cardinali e nello specifico nei quartieri Niguarda, Calvairate, Lorenteggio/Giambellino e Baggio.

La restituzione di questo percorso sarà presentata al Piccolo Teatro di Milano durante il Festival TRAMEDAUTORE 2022 dal 5 al 14 settembre 2022, – parte di una programmazione che include la restituzione della residenza artistica della compagnia Balletto Civile con lo spettacolo “i Diversi”, il progetto “Voci immerse” a cura di Audible – approfondimenti dedicati ai podcast con la presentazione di prodotti audio legati ad esperienze sociali territoriali, e la presentazione del testo vincitore della call ConTest Amleta (associazione di promozione sociale per la lotta contro le disparità di genere nel mondo dello spettacolo).

Leggi il bando completo. Invio candidature entro il 5 giugno 2022.

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Ultimi articoli