Il progetto è gratuito e prevede un percorso di formazione teorica e sul campo per apprendere gli strumenti del progettista culturale nell’ambito dello Spettacolo dal Vivo e si svolge in collaborazione con una rete di settore di oltre 10 enti tra Festival, Compagnie e teatri del territorio attenti alle politiche di occupazione giovanile. Entro il 18 agosto 2024.

La webzine di Theatron 2.0 è registrata al Tribunale di Roma. Dal 2017, anno della sua fondazione, si è specializzata nella produzione di contenuti editoriali relativi alle arti performative. Proponendo percorsi di inchiesta e di ricerca rivolti a fenomeni, realtà e contesti artistici del contemporaneo, la webzine si pone come un organismo di analisi che intende offrire nuove chiavi di decodifica e plurimi punti di osservazione dell’arte scenica e dei suoi protagonisti.