Call per Residenza teatrale retribuita, a cura di Mumble Teatro e Compagnia Dracma

Giu 21, 2024

Mumble Teatro, in collaborazione con Dracma, centro sperimentale di arti sceniche, cerca 10 attrici/attori, danzatrici/danzatori, performer, artisti visivi per due periodi di residenza artistica.

Le residenze si svolgeranno secondo il seguente calendario:
-dal 13 al 20 luglio 2024 nel paese di Faggeto Lario (Como):
-dal 13 al 21 settembre 2024 a Nicotera (Vibo Valentia).

CHE COS’E’ RESIDENZA 418

Si tratta di un progetto giunto alla sua quarta edizione, realizzato in stretta collaborazione con il comune di Faggeto Lario, e che mira a rispondere a diverse esigenze artistiche che caratterizzano la poetica di Mumble. 
Il tema della RESIDENZA 418 di quest’anno sarà “Cosa faremo da grandi”. 

Il progetto di residenza si articolerà in una fase di formazione e una fase di lavoro sperimentale.

Formazione: 12 artisti lavoreranno quotidianamente sul tema della residenza. La formazione prevede un training mattutino diretto ogni giorno da uno degli artisti partecipanti, per poter condividere e sperimentare con il resto del gruppo la propria esperienza e la propria poetica. 
Lavoro sperimentale: durante il pomeriggio, si lavorerà sul tema della residenza, in preparazione della restituzione al pubblico prevista per sabato 20 giugno. Nella preparazione della performance finale, si sperimenterà attraverso uno degli elementi caratteristici della RESIDENZA 418: l’incontro con la cittadinanza del comune di Faggeto Lario e di Nicotera.

Il coordinamento e la regia finale saranno a cura di Davide Marranchelli, attore e regista

L’obiettivo della Residenza è quello di portare il teatro in luoghi dove normalmente non arriva, offrendo agli artisti l’opportunità di conoscere un paese e chi lo abita, le sue tradizioni e le sue abitudini. 
La Residenza che si svolgerà dal 13 al 20 luglio sarà ospitata a Palanzo, una frazione che si affaccia sul Lago di Como e che conta circa 300 abitanti. Non mancheranno le occasioni di interazione, tra cui “Adotta un artista”, serata in cui gli artisti saranno ospiti delle famiglie del borgo.

Nell’ambito della Residenza sono previsti spettacoli serali, nelle frazioni vicine di Lemna, Molina, Riva e a Torno, paese limitrofo.
Maggiori info a questo link https://www.mumbleteatro.com/residenza-418

PERCHE’ 418?

418 non è solo un numero, è la profondità del lago di Como, il più profondo d’Europa. Mumble Teatro è una compagnia teatrale comasca, vogliamo ricordarci la nostra attitudine alla scoperta delle radici del paese che abitiamo, ma anche ricordarci che il teatro ha proprio questo compito, andare in profondità nelle cose, anche sott’acqua!

CHI CERCHIAMO

Cerchiamo performer professionisti, con una forte attitudine alla condivisione del lavoro e con voglia di conoscere forme artistiche diverse dalla propria. 
Gli artisti devono avere compiuto 18 anni al 13 luglio 2024, non c’è un limite di età.

È richiesta capacità di adattamento e di relazione con cittadini poco avvezzi alla cultura teatrale.
Cultura teatrale è anche cultura dell’incontro: ascolto, cura e rispetto ci guidano nella relazione con le persone e i luoghi che ci ospitano. 

PER CANDIDARSI

È richiesto di inviare una mail a mumbleteatro@gmail.com entro il 27 giugno allegando: 
-curriculum vitae
-link video di spettacoli o performance
-una breve lettera di presentazione che racconti perché possiamo fare affidamento su di voi per la Residenza e una piccola bozza di idea su come vorreste affrontare il tema “Cosa faremo da grandi”

PARTECIPAZIONE

Per il periodo di residenza a Faggeto Lario è previsto:
-un rimborso spese forfettario di 350€;
-vitto 
-alloggio in soluzioni condivise: saremo ospiti della scuola elementare di Palanzo

Per il periodo di residenza a Nicotera è previsto:
-un contributo, pari alle 9 giornate lavorative effettuate alla minima sindacale
-copertura delle spese di viaggio e alloggio 

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Ultimi articoli