Bando Vuoti d’aria, vetrina di arte performativa contemporanea

Mag 7, 2021

Articolo prodotto in media partnership con Caleidoscopio APS

Caleidoscopio APS, nei nomi di Chiara Santarelli e Michele Petrocchi in collaborazione con Federico Ruiz, presenta il bando, ormai alla quarta edizione di Vuoti d’aria – vetrina di arte performativa contemporanea dedicata al teatro contemporaneo, alla danza d’autore e al teatro danza. Scaduto il termine del bando, verranno selezionati progetti da inserire all’interno della vetrina “Vuoti d’aria” che si terrà nelle serate dell’8, 9 e 10 Ottobre 2021 presso il Cineteatro San Filippo Neri a San Benedetto del Tronto (AP). Il fine è quello di creare un’opportunità di visibilità e confronto per artisti singoli, gruppi, Compagnie e Associazioni di tutta Italia; si vuole poi coinvolgere il pubblico che, oltre ad essere diretto partecipante delle serate in teatro, potrà anche scegliere di diventare parte di una giuria demoscopica preposta a premiare una delle performance. La performance vincitrice (sotto forma di estratto) avrà la possibilità di presentare lo spettacolo definitivo all’interno del cartellone della prossima Stagione teatrale (2022) del Cineteatro San Filippo Neri.

Come partecipare:
• Compilare il form di candidatura online (allegare un video* di presentazione del progetto o video di estratti della performance nell’apposita sezione) raggiungibile dal sito https://vuotidariasbt.wixsite.com/vuotidaria o direttamente dal link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfmVJiX_49Gc93Lwv4sx359b41KzLsUwYhA v1N-1zx7fZ27Sg/viewform?usp=sf_link 
• I progetti presentati dovranno rispondere ad una delle categorie d’interesse: teatro contemporaneo, danza d’autore o teatro danza. 

La performance da presentare sarà un estratto di massimo 20 minuti di uno spettacolo più ampio che abbia una durata minima di 55 minuti. 
• Bisogna candidarsi entro e non oltre le ore 23.55 del 30 Giugno 2021 (salvo proroghe consultabili sui canali ufficiali dell’evento).

Gli artisti selezionati avranno diritto alla cena e all’alloggio per la sera della performance o, in alternativa, per la sera precedente ad essa. Nel caso in cui la sede legale della compagnia, associazione, gruppo, etc. si trovi all’interno di un’area di 60 km di distanza dal teatro, non si ha diritto all’alloggio per il pernottamento. In nessun caso potrà essere richiesto un rimborso per le spese di viaggio

l vincitore di “Vuoti d’aria – vetrina di arte performativa contemporanea” verrà selezionato da una giuria demoscopica, ovvero una giuria popolare che è preposta a valutare le performance. Ogni sera la giuria voterà ognuna di queste secondo quattro criteri: gradimento, originalità, coinvolgimento e messaggio, ognuno dei quali con punteggio da 1 a 10. I singoli giurati non sono tenuti a partecipare a tutte e tre le serate, pertanto i punteggi di coloro che decideranno di essere presenti all’intera Vetrina avranno un peso maggiore nel conteggio del calcolo finale. In caso di pari merito tra due o più performance, saranno presi in considerazione esclusivamente i voti dei giudici fissi.

La performance che avrà ottenuto il punteggio più alto durante “Vuoti d’aria – vetrina di arte performativa contemporanea” avrà la possibilità di essere inserita all’interno della Stagione teatrale 2022 del Cineteatro San Filippo Neri, presentando lo spettacolo definitivo della stessa (durata minima 55 minuti). E’ previsto un cachet lordo unico di Euro 700,00 (settecento/00).

Per informazioni e bando completo: https://vuotidariasbt.wixsite.com/vuotidaria

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Pubblicità

Ultimi articoli