Bando per Salviamo i talenti – Premio Attilio Corsini

Mar 14, 2025

È aperta la call per presentare proposte di spettacoli teatrali da parte di compagnie professioniste composte da attori e registi under 35 da selezionare per la “Rassegna SALVIAMO I TALENTI – Premio Attilio Corsini 2025”, che si terrà indicativamente a Roma presso il TEATRO VITTORIA – ATTORI & TECNICI dal 10 al 30 settembre (date da definirsi). Scade il 30 maggio 2025.

REGOLAMENTO

Art. 1 – Requisiti di partecipazione
Le proposte di spettacoli teatrali potranno essere inviate da giovani compagnie professioniste composte da attori e registi under 35 residenti in territorio italiano.
Non saranno accettati lavori in forma di studio ma solo spettacoli compiuti.

Art. 2 – Modalità di partecipazione
Per partecipare alla selezione dei quattro spettacoli finalisti è necessario inviare il seguente materiale:

– scheda artistica e tecnica dello spettacolo specificando n. attori e tecnici;

– video integrale dello spettacolo (tramite un link inviato via mail o su supporto dvd da spedire o consegnare direttamente in Teatro), qualora la direttrice artistica Viviana Toniolo non abbia potuto assistere di persona allo spettacolo proposto;

– durata minima dello spettacolo 60 minuti;

– almeno n° 3 foto di scena in alta risoluzione in formato digitale;

– CV brevi degli attori e del regista (tutti professionisti) specificando l’età (devono essere maggiorenni e non aver compiuto 35 anni);

– contatti (mail, cellulare, telefono) del referente del progetto artistico presentato.

L’indirizzo a cui spedire o consegnare a mano i materiali è:

TEATRO VITTORIA – ATTORI & TECNICI
Piazza S. Maria Liberatrice, 10
00153 ROMA
c.a. Direzione artistica Viviana Toniolo
Segreteria Vito Lo Re

Sul plico occorre riportare la dicitura: “Candidatura Rassegna Salviamo i Talenti 2025”
Il materiale può essere inviato anche via mail a info@teatrovittoria.it tramite servizio di trasferimento file (ad es Wetransfer, MyAirBridge, ecc.).

Allo stesso indirizzo mail è possibile scrivere per qualsiasi ulteriore informazione.
Il materiale inviato non sarà restituito.
Non sono previsti costi d’iscrizione.

Art. 3 – Data di scadenza per la partecipazione
Il materiale dovrà essere inviato entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 30 maggio 2025. Il plico consegnato e/o recapitato oltre il termine di scadenza di cui sopra, non sarà ritenuto valido e non sarà aperto. A tal fine, sarà ininfluente la data di spedizione e farà fede esclusivamente la data e l’ora di effettiva ricezione del plico. La consegna e/o il recapito del plico rimane a totale rischio del mittente, restando esclusa ogni responsabilità del Teatro. Non saranno ritenute valide le domande incomplete.

Art.4 – Modalità di selezione
La Direzione artistica del Teatro, presa visione di tutti i materiali ricevuti, selezionerà i quattro finalisti che saranno chiamati a esibirsi nel periodo compreso tra il 10 settembre e 30 settembre 2025.  Si precisa che le date sono da definirsi e in ogni caso la Rassegna potrà tenersi anche in periodi successivi a insindacabile discrezione della Direzione del teatro. Le date pertanto potrebbero subire modifiche e con l’invio della propria candidatura si accetta sin da subito l’eventuale variazione delle date di programmazione. Il giudizio di ammissione da parte della Direzione Artistica è insindacabile.
I nomi delle compagnie e i titoli degli spettacoli selezionati verranno comunicati entro e non oltre il 27 giugno 2025. Gli artisti/compagnie selezionate saranno contattati al fine di formalizzare e concordare la partecipazione alla Rassegna.
Date e orari di spettacolo saranno stabiliti dal Teatro Vittoria e saranno insindacabili. Le quattro compagnie selezionate daranno la loro disponibilità ad andare in scena in uno qualsiasi dei giorni previsti per la Rassegna. Si invitano le compagnie finaliste ad assistere anche agli spettacoli degli altri partecipanti. Questa è per il Teatro una condizione necessaria, poiché è nello spirito della Rassegna la condivisione del lavoro, delle idee e delle esperienze.
Le quattro compagnie selezionate non potranno apportare modifiche di regia o nel cast artistico rispetto alla versione presentata in candidatura, se non previa comunicazione e approvazione da parte della Direzione Artistica.

Art . 5 – Esigenze tecniche
Il Teatro metterà a disposizione una scheda tecnica base che verrà inviata alle quattro compagnie selezionate. Qualora la compagnia selezionata necessiti di maggiore attrezzatura potrà farlo autonomamente a proprio carico e previa comunicazione al Teatro. Il Teatro metterà a disposizione un tecnico di supporto per la fase di montaggio/smontaggio. Ogni compagnia potrà effettuare il montaggio secondo gli orari indicati dal Teatro.

Art. 6 – Accordi organizzativi
Gli spettacoli ammessi a partecipare alla Rassegna saranno prodotti dal Teatro Vittoria – Attori & Tecnici. Pertanto, gli oneri relativi alla SIAE e all’agibilità INPS (ex – ENPALS) per gli attori e tecnici coinvolti saranno a carico del Teatro tramite la sottoscrizione di regolare contratto artistico al minimo sindacale.

Art. 7 – Giudizi delle Giurie
I quattro spettacoli finalisti saranno valutati da due giurie: Giuria del Pubblico e Giuria Tecnica, le quali assisteranno alla messinscena di tutte le opere teatrali in concorso e decreteranno con il loro voto il vincitore del Premio Attilio Corsini 2025. Il giudizio e il voto finale delle Giurie, in tutte le loro componenti, sono insindacabili.
Il vincitore del Premio Attilio Corsini 2025 sarà decretato durante la serata conclusiva della Rassegna, al termine dell’ultima rappresentazione in concorso. All’opera vincitrice è fatto obbligo di citare in tutti i materiali promozionali, nulla escluso, e in ogni futura rappresentazione, il riconoscimento ottenuto: Vincitore della Rassegna Salviamo i Talenti 16a Edizione – Premio Attilio Corsini 2025.

Art. 8 – Premi
Lo spettacolo vincitore del Premio Attilio Corsini 2025 sarà prodotto dalla Compagnia Attori & Tecnici e verrà inserito nel cartellone 2025/2026 del Teatro Vittoria in periodo ancora da definirsi.

Art. 9 – Accettazione del Regolamento
La partecipazione al concorso comporta automaticamente l’accettazione di tutti gli articoli del presente Regolamento. Il Teatro Vittoria – Attori & Tecnici si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di non dar corso ovvero di annullare/revocare in ogni momento la procedura.

Art. 10 – Informativa e dati personali
I dati personali acquisiti ai fini della selezione per la partecipazione alla presente call saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse alla selezione stessa, ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679).

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Pubblicità

Ultimi articoli