Dal 1° al 29 novembre 2024 la Fondazione Claudia Lombardi per il teatro seleziona, per il quinto anno consecutivo, progetti di spettacolo da ospitare in residenza artistica nel 2025, per una settimana.
La call si rivolge a progetti in lingua italiana di artisti professionisti della Svizzera e della Lombardia che vedono coinvolte massimo quattro persone. Sono ammessi spettacoli di prosa, di teatro canzone / teatro e musica, e di physical theatre. Non sono invece ammessi progetti di teatro ragazzi, danza e arti circensi.
Il termine ultimo per inviare la mail di richiesta informazioni è il 29 novembre alle ore 13.00.
La residenza artistica fornisce alle compagnie teatrali l’opportunità di dedicare un tempo di qualità alla ricerca e alla sperimentazione che accompagnano la creazione di uno spettacolo.
Con questo progetto, la Fondazione intende sostenere gli artisti creando per loro – con la messa a disposizione delle sale di lavoro, della diaria, dell’alloggio, di un servizio di consulenza e comunicazione – le condizioni migliori per affinare la propria poetica, per esplorare fino in fondo le potenzialità del proprio linguaggio espressivo e poter quindi crescere artisticamente.
Hai un progetto di spettacolo? Invia una mail a info@fondazioneteatro.ch con oggetto “Call residenze 2025_seguito dal nome della tua compagnia o dal tuo nome e cognome” e ricevi tutte le informazioni per partecipare alla call!
La webzine di Theatron 2.0 è registrata al Tribunale di Roma. Dal 2017, anno della sua fondazione, si è specializzata nella produzione di contenuti editoriali relativi alle arti performative. Proponendo percorsi di inchiesta e di ricerca rivolti a fenomeni, realtà e contesti artistici del contemporaneo, la webzine si pone come un organismo di analisi che intende offrire nuove chiavi di decodifica e plurimi punti di osservazione dell’arte scenica e dei suoi protagonisti.