In-Box Verde sostiene la crescita di una domanda e una offerta teatrali ampie e qualificate attorno al teatro emergente e ai linguaggi del contemporaneo, favorendo il ricambio generazionale. Per perseguire questi obiettivi In-Box Verde offre spazi di visibilità e confronto attraverso la circuitazione di una rosa di spettacoli che saranno inseriti nelle programmazioni ‘25-’26 e ‘26-’27 dei Partner della rete.
Il bando è rivolto ad artisti e compagnie emergenti di ogni età operanti nell’ambito del teatro per le nuove generazioni. In-Box Verde definisce emergenti quelle compagnie le cui opere hanno un alto livello artistico a cui non corrisponde ancora un’adeguata visibilità presso pubblico, operatori e critica.
Possono partecipare a In-Box Verde spettacoli di teatro, danza e, in generale, le produzioni che si aprono alla contaminazione fra i linguaggi della scena. Ogni nucleo artistico può partecipare al presente bando con una sola proposta.
Possono partecipare, ciascuno con la propria proposta, più nuclei artistici che fanno riferimento a un soggetto unico che ne gestisce gli aspetti amministrativi (agibilità, C1, ecc) a patto che detti nuclei artistici siano inequivocabilmente distinti fra loro.
La webzine di Theatron 2.0 è registrata al Tribunale di Roma. Dal 2017, anno della sua fondazione, si è specializzata nella produzione di contenuti editoriali relativi alle arti performative. Proponendo percorsi di inchiesta e di ricerca rivolti a fenomeni, realtà e contesti artistici del contemporaneo, la webzine si pone come un organismo di analisi che intende offrire nuove chiavi di decodifica e plurimi punti di osservazione dell’arte scenica e dei suoi protagonisti.