Bando Festival INVENTARIA – La festa del teatro off 2024

Mar 4, 2024

Giunto al suo quattordicesimo anno di vita, il Festival INVENTARIA – La festa del teatro off, organizzato dalla compagnia DoveComeQuando, si conferma un festival totalmente indipendente, autofinanziato e sostenibile

Focus del Festival è la drammaturgia contemporanea, comprensiva delle sue forme più moderne, come quelle del teatro-danza, delle partiture fisiche e della sperimentazione.

INVENTARIA 2024 è un concorso, ma è soprattutto una festa – la festa del teatro off. Pluralità di linguaggi, di modi di intendere il teatro, di scambio aperto in quattro settimane di festa del teatro: sono questi i fini di INVENTARIA. I premi non sono che la (gustosa) ciliegina sulla torta.

Per il 2024, INVENTARIA può contare su una vasta rete di partner (35 realtà di 14 regioni d’Italia) selezionati tra le migliori realtà off dello stivale, per un parco premi complessivo di fino a 47 repliche e fino a 24 gg di residenza.

Il Festival si divide in due sezioni competitive: Spettacoli e Demo.

Gli spettacoli e le demo selezionati tramite questo bando andranno in scena a Roma, per una replica, tra il 10 maggio e il 13 giugno 2024. A ospitare il Festival saranno Carrozzerie n.o.t (Ostiense), Teatro Trastevere (Trastevere), Teatrosophia (Piazza Navona) e TeatroBasilica (San Giovanni).

Ciascun partner, tramite visione dal vivo o in video della replica romana, sceglierà in totale autonomia lo spettacolo o la demo da ospitare nel proprio cartellone. 

Lo spettacolo e la demo che avranno ottenuto più voti vinceranno la rispettiva sezione, ricevendo anche gli ulteriori premi messi in palio da DoveComeQuando e dagli sponsor tecnici. Le decisioni in merito ai finalisti e quelle dei Partner sono insindacabili.

Lo spettacolo vincitore sarà determinato dalla somma dei voti ottenuti dai Partner del gruppo “Spettacoli” e da quelli del gruppo “Spettacoli o Demo” che sceglieranno uno spettacolo. La demo vincitrice sarà determinata dalla somma dei voti ottenuti dai Partner del gruppo “Demo” e da quelli del gruppo “Spettacoli o Demo” che sceglieranno una demo.

Ai Partner del gruppo “Spettacoli o Demo” sarà chiesto di indicare un progetto per sezione, assegnando 1 punto al progetto che verrà ospitato e 0,5 punti all’altro. Nulla vieta ai Partner di ospitare altri spettacoli o demo finalisti oltre allo spettacolo o alla demo votati.

L’organizzazione del Festival curerà il primo contatto tra le compagnie vincitrici e i Partner. Tutte le date saranno da concordare direttamente con le direzioni artistiche dei rispettivi Partner. 

Le condizioni – già concordate tra Partner e Festival – variano da Partner a Partner e possono assumere la forma di cachet, mini-cachet o 70/30, con o senza minimi garantiti per le compagnie, e comprendere o meno rimborsi spese per viaggio e alloggio.  Le compagnie vincitrici rimangono libere di non attivare parte dei premi loro spettanti. Il parco premi potrebbe arricchirsi nei mesi a venire, anche a selezioni avvenute.

Leggi il bando completo, scadenza 24 marzo.

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Ultimi articoli