Bando di selezione per due laboratori gratuiti al Mythos Troina Festival

Mag 28, 2024

È aperto il bando di selezione per la partecipazione a due laboratori gratuiti, a cura di Liv Ferracchiati e Roberto Latini, inseriti nella programmazione del Mythos Troina Festival, diretto da Luigi Tabita.

Nella splendida cornice della città di Troina, città ellenistica e prima capitale normanna di Sicilia, si svolgerà dal 5 luglio al 10 agosto la IV edizione del Mythos Troina Festival, rassegna teatrale sul mito classico e contemporaneo diretta da Luigi Tabita.

Da quest’anno il festival offre anche un’importante opportunità formativa: MythosLab, una factory creativa nella quale si potrà usufruire gratuitamente di formazione e alloggio. I maestri scelti per questa edizione sono:

Liv Ferracchiati e Roberto Latini.

Dal 16 al 20 luglio 2024

CHI HA PAURA DEI CLASSICI?

laboratorio di scrittura per drammaturghi/e/3, attori/attrici/3 e registi/registe/3 A cura di

LIV FERRACCHIATI

I classici fanno paura, il rispetto per quello che viene considerato un capolavoro può bloccare la creatività.

Non che sia obbligatorio mettere le mani su un testo perfetto, ma se proprio si vuole, l’unico modo per essere liberi e porre la propria scrittura a fianco di scene che hanno fatto la storia della drammaturgia è conoscere approfonditamente il mondo dell’autore, il periodo storico in cui ha vissuto e quali siano state le opere precedenti e posteriori al testo che si prende in esame. Infine, sarà il caso, qualora la lingua utilizzata fosse diversa dalla nostra, di capire in che modo parlano i diversi personaggi e come erano tratteggiati nelle intenzioni del loro creatore. Il laboratorio si incentrerà su “Il gabbiano” di Anton Čechov. Sarà necessaria una lettura integrale e attenta del testo originale e, in seguito, saranno segnalate delle letture (non obbligatorie, ma consigliate). Il percorso è consigliato ad attori drammaturghi, ma anche ad attori che abbiano voglia di comprendere meglio i meccanismi della scrittura e dell’analisi testuale. Infine, anche i registi con propensione alla scrittura potrebbero trovare stimoli interessanti per un approccio creativo ai classici.

Dal 22 al 26 luglio 2024

DI FORME MUTATE IN CORPI NUOVI

laboratorio teatrale per attori/attrici/3 e registi/registe/3 A cura di

ROBERTO LATINI

Dal testo fondamentale di Ovidio, “le Metamorfosi”, che è infinito nel suo riverberarsi, come le occasioni del teatro, muovendo da alcuni miti, come La Sibilla Cumana, Orfeo ed Euridice, Narciso ed Eco, il Corvo, Venere e Adone, agli iscritti verrano proposte riflessioni e tecniche, teorie e pratiche intorno all’arte scenica dell’attore.

Attraverso esercizi di costruzione e decostruzione, il modulo laboratoriale intenderà sollecitare le grammatiche del dire, della voce e del corpo, nella progressiva reinterpretazione dei concetti ascolto e relazione.

I laboratori sono rivolti a professionisti/e/3. Non vi è limite di età ed è possibile candidarsi solo per uno dei due MythosLab.

Per partecipare è necessario compilare il form on-line del MythosLab scelto entro il 10 giugno.

Per Liv Ferracchiati https://tally.so/r/3lNgMW

Per Roberto Latini https://tally.so/r/n0EG1N Per ulteriori info mythostroinafestival@gmail.com

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Ultimi articoli