Il linguaggio della danza ha molti “vocaboli” con cui farsi comprendere, spesso legati a qualcosa di esterno a sé, ad un’immagine, un suono, un oggetto tangibile da poter facilmente emulare. Ma come ogni altra arte, anche quella tersicorea custodisce nel profondo un nucleo di emozioni che, a volte, si dimostrano più “eloquenti” di qualsiasi sequenza interpretativa a livello fisico.
AS-SAGGI DI DANZA #4 – Ohad Naharin e il “linguaggio” GAGA
Segui Theatron 2.0
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Bandi e opportunità
-
Workshop di scrittura scenica e analisi del testo con Martina Badiluzzi
OFFENDERE, The zoo story è un laboratorio dedicato ad attrici e attori che vogliono approfondire alcune tecniche della scrittura scenica. Lavoreremo...
-
Formazione gratuita e professionalizzazione nel teatro di figura
Il bando si rivolge a sei artiste e artisti under 35 che desiderano ampliare le proprie competenze teoriche e tecniche nel campo del teatro di...
-
Cinque giorni di eventi gratuiti tra incontri, masterclass, performance e laboratori
Cinque giorni di eventi tra incontri, masterclass, performance e laboratori per immaginare nuove forme di cultura e creatività sostenibili....
-
Call per residenza artistica 418
Mumble Teatro, associazione attiva nella provincia di Como e in tutta Italia, cerca 8 attrici/attori, danzatrici/danzatori,...
-
Masterclass gratuita dedicata all’organizzazione delle arti performative nello spazio pubblico
Lunedì 23 giugno a Napoli, dalle ore 10:00 alle 13.00 e dalle 14:00 alle 18:00, presso lo spazio Körper in Via Vannella Gaetani 27, continua il...
Pubblicità
Pubblicità
Ultimi articoli
-
Riempire la tavolozza. Fuori Programma, un affaccio sulla città
Ci sono progetti che travalicano, per rilevanza, la soggettiva professionale. Accade quando il lavoro prende le mosse da un ascolto autentico delle...
-
Al via la IV edizione del FINC – Festival Internazionale Nouveau Clown
La IV edizione del FINC - Festival Internazionale Nouveau Clown si svolge dal 27 al 29 Giugno e dal 4 al 6 Luglio a Giardini Naxos. La...
-
La storia del Teatro Club di Gerardo Guerrieri e Anne d’Arbeloff prende vita attraverso una piattaforma digitale e un motore di ricerca
Un inedito ed eccezionale patrimonio documentario, che oggi viene presentato per la prima volta al pubblico, riporta alla luce un capitolo...
-
Allo Spazio Diamante tornano gli studi del Festival InDivenire
È giunto alla VI edizione il Festival InDivenire, il progetto di Alessandro Longobardi dedicato agli studi teatrali che si avviano a diventare...
-
The day when i chose to be a daughter, tre sguardi
Articolo realizzato da Corrado Passalacqua, Elisa Furiosi, Giusy Cirillo, partecipanti al workshop Theatertelling - Futuro Roma, nell'ambito del...