Approfondimenti
Articoli di ampio respiro dedicati alle personalità, agli eventi, alle realtà più rilevanti del panorama culturale nazionale e internazionale.

La saudade di Bolognino: quando la danza rivela l’intraducibile
Apr 17, 2025
Articolo a cura di Sara Raia Il sipario si apre sulla scena illuminata da una luce calda, mentre un’atmosfera contemplativa si addensa intorno a...

Il bambino dalle orecchie grandi. Insieme fuori dal mondo
Apr 17, 2025
A Leonardo e Maddalena bastano pochi secondi per far calare nella sala dello Spazio Diamante un silenzio carico di disagio: Il bambino dalle...

Sahara: il deserto come condizione umana
Apr 03, 2025
Parte della programmazione del festival FOG Performing Arts 2025 di Triennale Milano, Sahara è l’ultimo lavoro dell’artista Claudia Castellucci. In...

Sull’isola dell’inganno. S 62° 58’, W 60° 39’ dei Peeping Tom
Mar 24, 2025
Trovarsi davanti il titolo di uno spettacolo che rimanda a coordinate geografiche può scoraggiare la curiosità anche dello spettatore più navigato....

Nives, fantasmi del passato nella campagna toscana
Mar 14, 2025
Dall’omonimo romanzo di Sacha Naspini arriva sul palco del Teatro Tor Bella Monaca un storia della provincia italiana, per la precisione toscana,...

Il cimento dell’armonia e dell’inventione: il genio coreografico che aderisce alla vita
Feb 27, 2025
Parte della programmazione del festival FOG Performing Arts 2O25 di Triennale Milano, Il cimento dell’armonia e dell’inventione è il nuovo lavoro...

Liv Ferracchiati e La morte a Venezia: perdersi per ritrovarsi in una versione inedita di sé
Feb 24, 2025
L’incontro magico tra La morte a Venezia di Thomas Mann e la versione drammaturgica e registica di Liv Ferracchiati, liberamente ispirata al testo...

Sciccherie, una nuova generazione e il suo filtro sul reale
Feb 19, 2025
Un presupposto molto semplice: Maura Teofili ha scelto di mettere a disposizione lo spazio di Carrozzerie N.O.T., da lei gestito con Francesco...

Arlecchino di Pennacchi e Baliani, servire o non servire?
Feb 10, 2025
Un Arlecchino irriverente verso la società borghese, come lo ha voluto Goldoni, ma proiettato sul piano del metateatro e immerso nella...

Il sesso degli angeli, il vuoto di senso secondo Roberto Castello
Feb 10, 2025
La neutralità della base ritmata, un minimale sottofondo in quattro quarti che si ripeterà uguale a se stesso per più di un’ora, e due giovani...

Stabat Mater, reimparare a condividere il lutto
Feb 05, 2025
C’è qualcosa di rivoluzionario nella decisione della compagnia Fabula Saltica di portare in scena, di mostrare senza censure la perdita nel mondo...

Cry Violet, un fiore estinto per la morte della Terra
Feb 03, 2025
Articolo di Sara Raia Un fiore estinto nella metà dell’Ottocento prende di nuovo vita nella scelta performativa del duo Panzetti/Ticconi che apre,...

CI-KOREA, voci e corpi del futuro
Gen 27, 2025
A cura di Cecilia Cerasaro Lo spazio a vocazione teatrale di Carrozzerie N.O.T. apre alla danza per la due giorni di CI-KOREA – Amara la danza e...

Dance Well: la cura come pratica artistica condivisa
Gen 15, 2025
Articolo di Roberta Di Serio Dance Well – La danza per il Parkinson è un progetto che intende promuovere la danza in diversi contesti artistici e si...

Il diavolo e la tentazione di amare. Il Faust di Leonardo Manzan
Gen 03, 2025
Articolo a cura di Cecilia Cerasaro Prendere una storia semplicissima e complicarla all’inverosimile, infarcendola di rimandi colti, simbologie...

Realtà virtuali e rapporti umani | Che relazione c’è tra le parti?
Gen 03, 2025
Articolo a cura di Sara Raia Un unico performer fa la sua comparsa al lato della scena e, per tramite del proprio visore, interagisce con molteplici...

Donna, vita, libertà e poesia. UNA RINASCITA appunti su Forough Farrokhzad
Gen 03, 2025
Articolo a cura di Cecilia Cerasaro Tutti gli esseri umani sono esiliati, profughi in un mondo di violenza in cui non possono ritrovare nulla di...

Sopravviveremo al caldo? “Le vacanze” di Alessandro Berti
Dic 23, 2024
Articolo a cura di Cecilia Cerasaro Accompagnati dal rumore di una pioggia torrenziale che batte sul tetto dell’Angelo Mai, due attori fanno il loro...