Approfondimenti
Articoli di ampio respiro dedicati alle personalità, agli eventi, alle realtà più rilevanti del panorama culturale nazionale e internazionale.

L’Oreste – Quando i morti uccidono i vivi, in scena Claudio Casadio
Feb 07, 2023
40 anni di teatro con una media di 100 spettacoli l’anno, dedicati principalmente al teatro per ragazzi, poche ma significative esperienze nel...

Date parole al vostro dolore: la storia di Hedvig, da Shakespeare a Federica Santoro, passando per Ibsen
Feb 04, 2023
"Date parole al vostro dolore: il dolore che non parla bisbiglia al cuore sovraccarico e gli ordina di spezzarsi" Macbeth, atto IV, scena III...

Sulla battigia del ricordo. Ferito a morte di La Capria nella regia di Roberto Andò
Gen 23, 2023
È sotto la superficie dell’acqua, tra «lunghi corridoi sottomarini», alghe e scogli, che si viene catapultati leggendo l’indimenticabile incipit di...

New Creation: le sollecitazioni di Bruno Beltrão per una nuova umanità
Dic 20, 2022
Come resistere e rimanere in movimento, quando il contesto sociale e la classe dirigente di una Repubblica sembrano inglobare tutto come una nube...

Il Goldoni ambivalente di Valter Malosti
Nov 15, 2022
Il regista e attore a colloquio con lo studioso Gerardo Guccini sul commediografo veneziano La doppiezza dell’essere umano e l’ambivalenza della sua...

Danzare la resistenza. Moving Into Dance di Robyn Orlin
Nov 13, 2022
Moving Into Dance - We wear our wheels with pride and slap your streets with color…we said “bonjour” to Satan in 1820…va in scena al Teatro Vascello...

Ripartono le rassegne invernali di Teatro dei Colori: le potenzialità didattiche del teatro
Nov 11, 2022
Il Teatro dei Colori, storica compagnia abruzzese fondata nel 1987 dal regista, autore, scenografo e docente Gabriele Ciaccia, coadiuvato...

Concentrica spettacoli in orbita, decima edizione
Nov 10, 2022
Riparte da novembre 2022 la nuova stagione di Concentrica//Spettacoli in Orbita - giunta ormai alla decima edizione, realizzata in collaborazione...

Il farsi carne della memoria. Pupo di zucchero di Emma Dante
Nov 08, 2022
«I ricordi di per se stessi ancora non sono. Solo quando divengono in noi sangue, sguardo e gesto, senza nome e non più scindibili da noi, solo...

Nuova Generazione TRAD: nasce il centro di formazione e produzione di cultura, musica e danza tradizionale italiana
Nov 03, 2022
italiana di World Music Academy (WMA) a San Vito dei Normanni Le nuove generazioni salveranno la tradizione: una speranza e un’urgenza...

L’arte che include, giornata di studi organizzata da Nerval Teatro
Ott 26, 2022
Una tavola rotonda per ragionare sulla danza e il suo rapporto con la disabilità, in una prospettiva chiamata a scardinare preconcetti e...

La festa di Rai Radio3: Ravenna InOnda, quando la radio occupa la città
Ott 04, 2022
Ravenna città d’acqua, di ponti tra culture e di teatro. Con Ravenna InOnda, la festa di Rai Radio 3 presentata nei giorni scorsi dal direttore...

Processi, creazioni e linguaggi: al via l’ultima edizione dell’Umbria Factory Festival
Set 27, 2022
La seconda edizione di Umbria Factory Festival si svolgerà a Spoleto dal 28 settembre al 2 ottobre e...

Lettera cividalese da Mittelfest, scritta da una giornalista ungherese
Ago 16, 2022
Ospitiamo questo articolo a firma della giornalista ungherese Alexandra Kozár dedicato alla 32° edizione di Mittelfest Quando Giorgio Pressburger,...

Runa, il passato e i suoi detriti. Una riflessione collettiva
Lug 18, 2022
Futuro Festival è un contenitore di energie e possibilità che si rigenerano instancabilmente. Giunto alla sua seconda edizione, presso gli spazi...

Sul nero e nel folto del bosco: continua l’attività di Teatro dei Colori
Lug 07, 2022
Il Teatro dei Colori, storica realtà abruzzese, costituita nel territorio di Avezzano, porta avanti dal 1987 una attenta e capillare attività di...

Da Orbita a Fuori Programma, le traiettorie di una comunità e di due festival sulla Danza
Giu 14, 2022
Definire con esattezza il punto preciso dove finisce la Terra e inizia lo Spazio è quasi impossibile, una cosa però è certa: l’orbita della Danza...

«Lasciateci la nostra pazzia e la nostra memoria». Il filo di mezzogiorno di Goliarda Sapienza nella regia di Martone
Giu 12, 2022
«Non andare fra le viti nel filo di mezzogiorno: è l’ora che i corpi dei defunti, svuotati della carne, con la pelle fina come la carta velina,...