Approfondimenti
Articoli di ampio respiro dedicati alle personalità, agli eventi, alle realtà più rilevanti del panorama culturale nazionale e internazionale.

Have a safe travel: nuovi itinerari fra le intercapedini della storia
Set 14, 2023
Visto che i miei genitali sono di dominio pubblico ho reso private altre parti di me.Nel mio silenzio io possiedobocca, laringe, cervello, in un...

Teatro d’aMare, a Tropea, è la casa del contemporaneo
Set 13, 2023
Ai luoghi del Festival Teatro d’aMare si accede percorrendo a piedi dalla stazione ferroviaria una lunga strada in discesa, “a calata”, che si...

Conversazione con Claudio Collovà: il suono de La terra desolata
Set 11, 2023
Articolo a cura di Francesca Lupo Entrare in un giardino o in un parco cittadino dà l'impressione di compiere un lunghissimo viaggio in pochi...

La danza urbana di Futura
Set 10, 2023
Gruppo nanou, Tu Hoang e CollettivO CineticO hanno inaugurato la venticinquesima edizione del Festival Ammutinamenti, intitolato Futura.Un titolo...

La cultura fa politica, il caso del Teatro Thesorieri di Cannara
Set 04, 2023
Con un’affluenza attestata intorno al 64% e un nuovo record negativo nella serie storica di partecipazione al voto, il 25 settembre 2022 si sono...

Una vecchia profezia: Resurrexit Cassandra
Ago 29, 2023
Articolo a cura di Francesca Lupo Si aspetta il tramonto, gli ultimi arrivati prendono posto. Lentamente la montagna che si scorge dall'antico...

Fuori Programma: un cuore che batte all’unisono con l’universo
Lug 18, 2023
Si è da poco conclusa l’edizione 2023 di Fuori Programma Festival, nato nel 2016 e giunto alla sua ottava edizione, con la direzione artistica di...

Kepler-452, Gli Altri: un breve intervallo
Lug 13, 2023
Articolo a cura di Francesca Lupo La rabbia ha il suono metallico di una voce sfinita e strascicante che riecheggia tra il microfono sull'asta e...

Paesaggio d’interni di Balletto Civile: la danza è una comunità viva
Lug 05, 2023
Articolo a cura di Francesca Lupo Una pioggia estiva costringe di nuovo al chiuso invernale un altro appuntamento della rassegna InChiostro. Si...

Giovanni Testori, il teatro e la sfida della verità
Lug 03, 2023
“Di Testori ho un ricordo legato alla metà degli anni’80, quando partecipò ad un incontro a Milano. Non si fermò a lungo, ma rimasi impressionato...

Corpo e cultura: Massari compie la Metamorphosis
Lug 03, 2023
Articolo a cura di Francesca Lupo «I feel the cost of it pushing my body / Like I push my hands into pockets / And softly I walk and I see it, this...

Horacio Czertok, il carcere è un luogo accogliente per il teatro
Giu 11, 2023
Esiste un luogo accogliente per il teatro, secondo Horacio Czertok, ed è il carcere. Il fondatore del Teatro Nucleo di Ferrara ha lavorato dentro le...

Con Aristofane verso la drammaturgia polifonica
Giu 04, 2023
Ad Aristofane che a 17 anni, poco più esordiente, scrive la dissacrante commedia Acarnesi per protestare contro la guerra del Peloponneso, il Teatro...

Orgia, ritorno al futuro
Mag 18, 2023
Articolo a cura di Francesca Lupo «Potrà sembrare strano, al lettore del Giorno, il fatto che io mi accanisca in modo così puntiglioso e ingenuo, a...

Post Scriptum_Gaia_log000, drammaturgia artificiale per raccontare la fine del mondo
Mag 18, 2023
Umano o poco umano. Forse per nulla. Post Scriptum_Gaia_log000 è un racconto che appare davanti al pubblico un po’ perché scritto e letto su un...

L’arte della resistenza di Barbe à Papa Teatro
Mag 15, 2023
Era molta la curiosità, dopo l'intervista a Barbe à Papa Teatro, di vedere come l'ardore e le peculiarità artistiche, le difficoltà e i vissuti...

Il teatro si trova dove il teatro avviene. Spazi alternativi a Torino
Mag 09, 2023
Articolo a cura di Alessandro Cappai Un uomo attraversa lo spazio e un altro lo guarda. E basterebbe questo, brechtianamente parlando, per dare...

Due amanti, il mare: Totò e la sua radiolina
Apr 26, 2023
Articolo a cura di Francesca Lupo «EMMÌA» recita la panchina al centro del palcoscenico, insieme ad altri improperi, falli stilizzati, inneggi a...