#AccaddeOggi: Il 10 Maggio 1899 nasceva Fred Astaire

Mag 10, 2017

Frederick Austerlitz, in arte Fred Astaire, nasce ad Omaha, Nebraska, il 10 maggio 1899. Figlio di un facoltoso austriaco emigrato in America, studia all’Alvienne School of Dance e alla Ned Wayburn School of Dancing. Legatissimo alla sorella maggiore Adele, che sarà la sua partner professionale per più di venticinque anni. Fin da piccolo Fred Astaire, spinto da un’irrefrenabile attrazione nei confronti della danza, prende lezioni e impara i passi essenziali. Appena si sente pronto inizia a danzare nei cabaret e nei teatri di vaudeville insieme all’inseparabile sorella. La loro bravura e il loro talento non passano inosservati. Il debutto nel prestigioso teatro è segnato da “Over the top”: grazie a questo musical la coppia esplode. Pubblico e critica fanno a gara per trovare gli aggettivi più eclatanti e lo spettacolo riscuote continuamente serate di ‘tutto esaurito’. È solo l’inizio di una serie di grandi successi che dureranno per una ventina d’anni. In questi straordinari quattordici anni gli Astaire contribuiranno al successo dei musical più belli di Ira e George Gershwin, fra i quali “Lady be good” e “Funny face”. George Balanchine e Rudolph Nureyev lo hanno considerato il più grande ballerino del XX secolo, e gli viene riconosciuto di essere stato il ballerino più influente nella storia dei musical sul grande e piccolo schermo. Nel 1931 Adele sposa lord Charles Cavendish e si ritira dal mondo dello spettacolo.

Il 1934 è l’anno che ufficializza un grande sodalizio diventato proverbiale (Fellini ne trarrà spunto per uno dei suoi ultimi film), quello con Ginger Rogers. Protagonisti insieme di alcuni titoli, ottengono un clamoroso successo con “Cappello a cilindro”, un successo talmente ampio che si può considerare il punto massimo della loro carriera.  La coppia diventa una delle più leggendarie partnership nella storia della danza, dimostrando una incredibile e unica sintonia.

Un’altro dei migliori film interpretati da Fred Astaire è certamente “Spettacolo di varietà”, girato nel 1953 da un ispirato Vincente Minnelli, celebre anche perchè contiene al suo interno un numero mozzafiato interpretato con Cyd Charisse. L’American Film Institute ha inserito Astaire al quinto posto tra le più grandi star della storia del cinema.

 

 

“Il cappello a cilindro” – regia di Mark Sandrich, 1935, USA

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=kttfDx2sHOw[/embedyt]

 

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Ultimi articoli