A Spello la decima edizione di Strabismi Festival

Mag 23, 2024

Questo fine settimana prenderà il via a Spello (PG) la decima edizione di Strabismi  Festival, la manifestazione che dal 2014 porta ogni anno in Umbria alcuni fra i più interessanti artisti emergenti italiani nel campo del teatro e della danza. 

Dopo aver avuto luogo negli anni passati a Foligno, Cannara ed Assisi, quest’anno Strabismi  Festival si svolgerà in tre location nella città di Spello: il Teatro Subasio, il Bar Giardino Bonci e il  Pub “Il Beericcio”. 

Le serate di venerdì 24 e sabato 25 maggio avranno inizio alle ore 17:30 presso il suggestivo Bar  Giardino Bonci con StraComedy, una selezione di spettacoli di stand-up comedy con Sebastiano  Ragni, Stephany Aiello, Mattia Rellini, Simone Pacini, Filippo Maistrello, Edoardo Palumbo e Andrea  Pigliautile.  

Il 24 Maggio dalle 18.30 alle 19.30, sempre al giardino Bonci ci sarà l’incontro con l’artista Rebecca  Righetti, mentre il 25 Maggio sempre allo stesso orario le allieve del corso di Lettura Espressiva  condotto da Andrea Volpi porteranno in scena un reading risultato del percorso.  

A seguire, alle ore 21:15, il Teatro Subasio ospiterà lo spettacolo teatrale “Cade la neve figurati io”  di Rebecca Righetti (24 maggio) e lo spettacolo di danza “The old man” del Collettivo Nanouk (25  maggio). 

Le serate proseguiranno con la musica dal vivo al Pub “Il Beericcio” dove, alle ore 23:00, si  esibiranno i cantautori umbri Michael Venturini (24 maggio) e Puscibaua (25 maggio). 

Domenica 26 maggio Strabismi Festival si chiuderà con lo spettacolo “Gamberet” della  Compagnia Lenti al Contatto, alle ore 18:00 presso il Teatro Subasio. Il progetto arriva per la prima  volta in Umbria dopo esser stato tra i quattro selezionati dal prestigioso bando “Vestiti della vostra  pelle” promosso dall’Università La Sapienza di Roma, con il tutoraggio del premio Ubu Andrea  Cosentino e Guido Di Palma.  

ASSOCIAZIONE CULTURALE STRABISMI 

Strabismi Festival è organizzato dall’associazione culturale Strabismi, realtà umbra che opera  nell’organizzazione di eventi legati al mondo del teatro e che si dedica anche alla produzione di  opere teatrali proprie.  

Strabismi ha come missione la volontà di aiutare i tanti eccezionali artisti che popolano il nostro  Paese e che meritano senz’altro maggior sostegno e visibilità. Una missione che si focalizza però  anche sulla necessità di riconquistare – tramite la ricerca costante di opere fresche ed originali – un  pubblico che troppo spesso vede il teatro come un mondo noioso e distante.

Per questi motivi Strabismi è socio fondatore di Risonanze, network nazionale nato ad opera di un  insieme di realtà che hanno individuato nella tutela e valorizzazione delle nuove generazioni di  spettatori e artisti del teatro contemporaneo il fulcro della propria attività. 

Un impegno che non può certo prescindere dall’incontro con le nuove generazioni, protagoniste  anch’esse degli sforzi dell’associazione Strabismi. 

Infatti, appena dopo la conclusione di Strabismi Festival, il Teatro Subasio di Spello ospiterà anche  l’iniziativa “Festival di Primavera – StraBimbi” nei giorni 27, 28 e 29 maggio: 3 matinée di teatro  ragazzi organizzati dall’Istituto Comprensivo Bevagna-Cannara e dall’associazione Strabismi grazie  al progetto “Dire Fare Teatro” con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE, nell’ambito del  programma “Per Chi Crea”. 

STRABISMI FESTIVAL 2024 – I PARTNER 

L’organizzazione del Festival è stata resa possibile grazie alla Regione Umbria, alla Fondazione  Cassa di Risparmio di Foligno, a C.U.R.A. (Centro Umbro Residenze Artistiche), allo Spazio ZUT, la  Cantina Plani Arche e Spezialità di Foligno 

Un ringraziamento particolare va al Centro di Produzione Teatrale Fontemaggiore per aver  concesso l’utilizzo del Teatro Subasio. 

CONTATTI Per info e prenotazioni contattare (whatsapp o chiamando) il 3476084020 – 3288695458 o inviare  una mail a direzionestrabismi@gmail.com

Segui Theatron 2.0

Pubblicità

Bandi  e opportunità

Ultimi articoli