Da Pum Pum! Chi è? La polizia, che inaugurò gli spettacoli di controinformazione sulle stragi nel ’72, al Treno della memoria del ’99. E poi l’inchiesta SIFAR con documenti dell’Archivio di Stato per le vicende del 1964-1967; un ritratto di Dario a Franca; appunti, video, locandine, interviste. A vent’anni dal Nobel, proseguono gli omaggi a Dario Fo e Franca Rame con ”Cantate, uomini la vostra storia”, mostra fino al 14/7 all’Archivio di Stato di Roma, frutto del laboratorio del MusALab Franca Rame Dario Fo con allieve dell’Accademia di Belle Arti. Un percorso costruito sull’analisi del discorso illustrato di Fo per il Nobel nel ’97, rielaborando il lavoro della coppia dal ’67 al ’99, tra spettacoli, manifestazioni, vita personale e passaggi della storia del nostro paese, da La signora è da buttare alla legge sullo stupro e la rilettura di Fo dell’Articolo3 della Costituzione. Per la Festa della Musica, 21/6, proiezione di Ci ragiono e canto e il recital La piazza. Il teatro e i canti
La webzine di Theatron 2.0 è registrata al Tribunale di Roma. Dal 2017, anno della sua fondazione, si è specializzata nella produzione di contenuti editoriali relativi alle arti performative. Proponendo percorsi di inchiesta e di ricerca rivolti a fenomeni, realtà e contesti artistici del contemporaneo, la webzine si pone come un organismo di analisi che intende offrire nuove chiavi di decodifica e plurimi punti di osservazione dell’arte scenica e dei suoi protagonisti.